Iberdrola lancia una Startup Challenge per il cambiamento climatico

26 Giugno 2019
Iberdrola

Iberdrola, uno dei leader mondiali nella produzione e distribuzione di energia da fonti rinnovabili, ha lanciato una Startup Challenge per scoprire e sostenere idee innovative che possano essere in grado di affrontare le minacce che affliggono il settore a livello globale

 

La Challenge – prima di una serie di una serie di iniziative già programmate – si rivolge a innovatori e alle comunità di startup in Italia per invitarle a proporre idee che contrastino l’impatto del cambiamento climatico e dei gravi eventi atmosferici che impattano sulla rete elettrica creando grossi danni.

L’aumento delle temperature e i fenomeni atmosferici estremi, sempre più frequenti, rappresentano un’importante sfida per gli operatori delle reti elettriche di tutto il mondo. Venti burrascosi, innalzamento delle acque, caldo estremo, ghiaccio e neve possono causare grossi danni e interruzioni. Iberdrola è desiderosa di ricevere idee capaci di aiutare a prevenire questo tipo di problemi o ripristinare la rete dopo una tempesta.

Dal punto di vista della prevenzione, le aree in cui è possibile proporre soluzioni innovative includono la pianificazione, l’operatività, la manutenzione e l’ingegnerizzazione al fine di monitorare e gestire meglio le risorse del settore elettrico prima che siano danneggiate. Per quanto riguarda l’ottimizzazione del ripristino del servizio, invece, le startup possono presentare le loro idee per minimizzare l’impatto su abitazioni e aziende quando si verificano danni.

Armando Martinez, Direttore delle Attività di Rete del Gruppo Iberdrola, ha affermato: “Il cambiamento climatico crea molti rischi per la società e i fenomeni atmosferici sempre più frequenti e intensi rappresentano un’autentica sfida per gli operatori delle reti elettriche. Perfino l’impianto progettato e costruito in conformità alle migliori specifiche può essere distrutto da una tempesta molto violenta. Le aziende come Iberdrola innovano e migliorano costantemente i processi, monitorano e valutano accuratamente le tecnologie emergenti. Tuttavia, siamo certi che da qualche parte ci siano idee al momento in fase di sviluppo che potrebbero rivelarsi rivoluzionarie a livello globale”.

L’idea che vincerà la Startup Challenge avrà l’opportunità di diventare un progetto pilota combinando le competenze della startup vincitrice con le risorse e le conoscenze di mercato di Iberdrola.

Se il progetto pilota avrà successo, Iberdrola lo includerà tra gli strumenti a sua disposizione e all’azienda vincitrice sarà offerta l’opportunità di diventare un fornitore del Gruppo. Iberdrola, attraverso il suo programma PERSEO StartUp, è anche disposta a discutere la possibilità di investire nell’azienda vincitrice.

Agustin Delgado, Direttore Innovazione e Sostenibilità di Iberdrola, ha affermato: “Con il supporto e il giusto orientamento, una grande idea sulla carta può diventare rapidamente parte integrante delle attività aziendali giornaliere. Aiuteremo a portare le idee vincenti a una fase pilota e poi di seguito a concretizzarsi in un contratto di fornitura. Inoltre, un’idea che è in grado di migliorare i nostri processi potrebbe rivelarsi di grande interesse per le aziende del settore elettrico di tutto il mondo”.

Le startup sono invitate a registrarsi, fino al 30 giugno, al concorso sul sito web di Iberdrola, nella sezione dedicata alla Startup Challenge.

 

Fonte: Ufficio Stampa Iberdrola – Weber Shandwick Italia

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Vantaa geotermico

Scoperta a Vantaa una fonte di energia geotermica che ha il potenziale per durare 20 milioni di anni

Grazie all'impianto geotermico di Vantaa, la Finlandia sarà neutrale dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2030.

OMC

OMC Med Energy 2025: il punto di riferimento per l’industria energetica nel Mediterraneo alla sua XVII edizione

La manifestazione, che si terrà a Ravenna dall'8  al 10 aprile, riunirà istituzioni, aziende leader e ricercatori per discutere le...

ACWA Power - Snam

ACWA Power e Snam firmano un Memorandum d'Intesa per l'idrogeno verde e l'ammoniaca

La partnership prevede l'esplorazione di collaborazioni per la creazione di una catena di fornitura internazionale di idrogeno verde dall'Arabia Saudita...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda