IKN Italy presenta la dodicesima edizione di Clean Lab

17 Aprile 2023
Clean Lab

Il focus dell’appuntamento con Clean Lab sarà “Applicazioni pratiche dei principi di Pharmaceutical Quality System ai farmaci sterili, casi concreti di  Quality Risk Management e Contamination Control Strategy post Annex 1”

 

Si svolgerà a Milano il prossimo 3 maggio la dodicesima edizione di Clean Lab, l’evento organizzato da IKN Italy che ha l’obiettivo di affrontare le ultime novità in ambito regolatorio, le best practices nazionali e internazionali e le soluzioni tecniche per la gestione degli ambienti a contaminazione controllata.

 

In occasione dell’appuntamento 2023, che avrà come focus “Applicazioni pratiche dei principi di Pharmaceutical Quality System ai farmaci sterili, casi concreti di Quality Risk Management e Contamination Control Strategy post Annex 1”, sarà possibile analizzare e valutare gli impatti operativi dell’implementazione del nuovo Annex 1 delle GMP approvato il 25 agosto 2022, dopo 14 anni di lavorazione.

L’evento, con 14 Case Study pratici, tavoli interattivi per il confronto tra gli operatori e l’intervento dell’Autorità Regolatoria, è l’opportunità per prepararsi in maniera adeguata all’entrata in vigore delle nuove regole. 

Gli speaker forniranno la loro testimonianza in merito a come applicare i principi del Pharmaceutical Quality System alla produzione di medicinali sterili, a quelle che sono tutte le implicazioni dei concetti di Quality Risk Management, ai modi per realizzare in maniera concreta una Contamination Control Strategy, alle verifiche su come ridurre il rischio di contaminazione e utilizzare i sistemi che permettono di segregare le produzioni all’interno di appositi spazi di grado A con il ricorso a isolatori o RABS. 

Clean Lab si rivolge a Responsabile Produzione, Responsabile Laboratorio Microbiologico, Responsabile Controllo Qualità, Responsabile Manutenzione, Responsabile Servizi Tecnici, Qualified Person, QA Manager, Engeneering Manager, Validation Manager, Regulatory Affairs Manager.

Per informazioni e aggiornamenti sul programma di Clean Lab: https://pharmahub-italy.it/evento/11662/clean-lab-2023/home

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

ChemConnect

ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore.

incendio a caivano chimpex

Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica

Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda