Il mondo dell’energia si incontra ad OMC a settembre

30 Agosto 2021
OMC

OMC Med Energy Conference & Exhibition ritorna come l’evento chiave nel bacino del Mediterraneo, quest’anno con particolare attenzione alla Energy Value Chain: non solo upstream quindi, ma tutti i settori coinvolti nel processo della transizione energetica.

La XV edizione di OMC, in programma a Ravenna dal 28 al 30 Settembre 2021, si occuperà della sfida primaria della transizione energetica partendo proprio dal percorso già avviato dall’industria oil&gas nell’ultimo decennio, per andare verso un mix energetico sempre più low carbon, includendo tutte le forme di energia e allargando la platea dei player energetici. “Per questo ci piace parlare di OMC 2021 come della Conferenza del Mediterraneo sull’Energia e non più soltanto di Conferenza Offshore”. Così Monica Spada (Eni), Chair OMC 2021, ha introdotto la presentazione della prossima edizione dell’evento internazionale legato al mondo dell’energia, che conferma il suo svolgimento nella tradizionale sede dell’area del Pala De André.

Nell’ottica di integrare i tradizionali topics upstream con temi della transizione energetica in tutte le sue tipologie, il nuovo Comitato Scientifico ha allargato i confini delle proprie competenze integrando esperti portatori di un punto di vista focalizzato sulla sostenibilità di lungo termine, quindi dal mondo delle rinnovabili, dell’economia circolare e della digitalizzazione

 

SCEGLI IL PASS CONFERENZA CHE FA PER TE:

Full Delegate Registration: pieno accesso a tutte le sessioni e agli eventi per 3 giorni, pass valido per l’intero programma dell’evento

One-day Registration: programma la tua visita, scegli il tuo giorno e accedi a tutti gli eventi nella data scelta

Technical Sessions: assisti a tutte le sessioni tecniche dei 3 giorni, entra nel vivo dei lavori dei ricercatori e professionisti che operano sul campo

Strategic Sessions: assisti alle sessioni strategiche, le più importanti della conferenza, con i top players dell’industria energetica internazionale

 

Clicca qui per info costi e registrazioni alla conferenza

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda