Il primo microscopio 4k ad alta precisione al mondo

7 Marzo 2022
Il primo microscopio 4k ad alta precisione al mondo

KEYENCE inaugura la nuova era della microscopia digitale con un sistema di facile utilizzo, dotato di funzionalità avanzate e di una definizione senza pari.

 

La Serie VHX-7000 è stata ideata in risposta alle esigenze degli utenti, per superare i limiti dei microscopi ottici tradizionali, fornendo imaging ad alta risoluzione, ampia profondità di campo e misurazioni 2D/3D integrate.

 

 

 

Il sensore immagini CMOS 4K, l’illuminazione multidirezionale e il nuovo sistema ottico garantiscono una grande profondità di campo e un’elevata risoluzione 4K per una modalità di visualizzazione rivoluzionaria, che restituisce immagini simili a quelle di un microscopio elettronico a scansione.

 

Queste caratteristiche hanno un ruolo cruciale anche in fase di elaborazione delle immagini 3D e di misurazione avanzata, incluse analisi di contaminazione basate sullo standard ISO 16232 e VDA 19, misurazioni delle dimensioni dei grani e misurazioni automatiche delle aree.

 

 

 

 

Progettato pensando alla facilità d’uso, alla velocità e alla ripetibilità dell’utente, il microscopio digitale VHX-7000 consente agli utenti di visualizzare, acquisire e misurare con un solo dispositivo.

Il Microscopio Digitale KEYENCE serie VHX rientra nella categoria A2, ‘Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità’, del piano ‘Industria 4.0’ grazie al Communication Software, che consente una facile trasmissione dei dati dell’immagine tra sistema VHX e PC (LAN) e la funzione di creazione Report automatici tramite macro ad hoc personalizzabili in Excel.

 

 

 

Oltre ai microscopi digitali, KEYENCE offre un’ampia gamma di prodotti e di dispositivi ad alta precisione, in linea e fuori linea, quali sistemi di visione, sistemi di misurazione, marcatori laser, sensori, lettori di codici, barriere di sicurezza e proiettori di profili. Ciò permette di accompagnare l’utente finale nel percorso di ricerca e produzione in diversi settori industriali e manifatturieri, sia su linee di produzione automatizzate che nei laboratori degli istituti di ricerca.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda