Il primo Sensore Laser ad inseguimento di immagine al mondo: Serie IX

16 Luglio 2019
KEYENCE_IX

KEYENCE, azienda all’avanguardia nel campo dell’automazione industriale, sorprende ancora il mercato con una novità assoluta, prima del suo genere: un sensore Laser ad inseguimento di immagine

 

La Serie IX sorpassa le capacità di un semplice sensore laser grazie all’inclusione di una telecamera in grado di identificare i punti di ispezione selezionati. In questo modo, è possibile effettuare misurazioni di altezze e step anche su target in movimento e di colori uguali ricorrendo ad un unico dispositivo.

 

Il sensore sfrutta l’innovativo Drive Scan System, ossia un sistema a scansione guidata: la posizione del target viene sempre individuata basandosi sulle informazioni acquisite dalla telecamera, dopo di che il laser, direzionato in automatico, effettua le misurazioni dimensionali richieste, anche di più punti simultaneamente.

Data la grande flessibilità e precisione di questo sistema, i campi di applicazione sono molteplici: si può utilizzare, ad esempio, nei casi in cui è necessario rilevare tante misure nello stesso momento (fino a 16), per verificare se è un componente è presente o meno, per controllare il corretto assemblaggio di un connettore, l’avvitamento di una vite, o l’apertura di una scatola. Il sensore include infatti diverse funzionalità di base (rilevazione di altezza o step) e avanzate (punto di minima/massima e altezza area) facilmente impostabili, fino anche a strumenti di calcolo sul dislivello e sullo spessore.

Oltre ai sensori di diverse tipologie, KEYENCE si impegna ad offrire un’ampia gamma di prodotti e di dispositivi ad alta precisione, in linea e fuori linea, quali sistemi di visione, sistemi di misurazione, marcatori laser, lettori di codici, barriere di sicurezza, proiettori di profili e microscopi. Ciò permette di accompagnare l’utente finale nel percorso di ricerca e produzione in diversi settori industriali e manifatturieri, sia su linee di produzione automatizzate che nei laboratori degli istituti di ricerca.

Per scoprire di più

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda