Il Top nel controllo dell’inquinamento atmosferico

30 Settembre 2022
Il Top nel controllo dell'inquinamento atmosferico

La tecnologia di controllo dell’inquinamento atmosferico Dürr installata in uno dei più grandi sistemi RTO al mondo.

 

Il gruppo chimico Yisheng Petrochemical Co., Ltd. fa affidamento su Dürr dal 2010. Tuttavia, l’ultimo progetto nel sito di Zhenhai, nella città di Ningbo, nella Cina orientale, è il più grande di gran lunga: sette impianti di ossidazione termica rigenerativi (RTO), ciascuno con nove torri, purificano fino a 2,31 milioni di Nm³ di aria all’ora

 

Bottiglie di plastica, imballaggi alimentari e tessili. L’acido tereftalico purificato (PTA) è uno dei materiali di partenza più richiesti per il polimero più importante nell’industria della plastica. Nel suo sito di Ningbo, il gruppo chimico Yisheng Petrochemical Co., Ltd. ne produce molto: solo due delle sette nuove linee di produzione del gigante chimico possono produrre fino a tre milioni di tonnellate di PTA all’anno.

Tuttavia, la produzione della polvere incolore si traduce in aria di scarico, in parte parzialmente inquinata, che presenta una sfida speciale. Per questo motivo, gli esperti dell’aria di scarico di Dürr sono stati incaricati di installare i sistemi Oxi.X RE. Si basano sull’ossidazione termica rigenerativa (RTO) e rimuovono i componenti dannosi generati durante la produzione di PTA dall’aria di scarico. È così che Yisheng Petrolchimico assicura che nessun gas di scarico inquinato fuoriesca nell’atmosfera.

Dürr ha fornito sette sistemi Oxi.X RE RTO identici e un numero corrispondente di wet scrubber Sorpt.X SW. Ogni sistema è costituito da un Oxi.X RE RTO a nove torri, uno scrubber a valle e un camino di gas pulito. La capacità di trattamento di un RTO a nove torri è di circa 330.000 Nm³/h, rendendo l’installazione a Ningbo/Zhenhai uno dei più grandi sistemi RTO del mondo con una capacità di trattamento di 2,31 milioni di Nm³/h per le sette unità.

Nel giro di pochi mesi sono state installate le prime quattro unità RTO e sono operative da luglio 2021. Le restanti tre unità sono operative da gennaio 2022. Per le unità RTO e i relativi condotti sono state utilizzate in totale 1.340 tonnellate di acciaio inossidabile e acciaio al carbonio, circa dieci volte tanto quanto per la Statua della Libertà. Sono stati inoltre utilizzati più di 200 valvole a fungo, oltre 220.000 pezzi di supporti ceramici e oltre 150 chilometri di cavi. Ma l’impresa logistica ha dato i suoi frutti: i sistemi di ossidazione termica rigenerativa prodotti da Dürr raggiungono un’efficienza di distruzione e rimozione (DRE) di quasi il 100%. Ciò è necessario per soddisfare gli standard di emissione sempre più rigorosi in Cina e nel mondo.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

CircularYard

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature...

Amaprop KSB

Nuovi mixer ad alta efficienza per il trattamento biologico dei fanghi e delle acque reflue

A differenza dei motori sincroni convenzionali, i motori sincroni a riluttanza IE5 sono privi di materiali magnetici come le terre...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda