Webinar sulla digitalizzazione nel Life Science

10 Gennaio 2022
Incontro sulla digitalizzazione nel Life Science

La terza edizione dell’Automation Day di m-Squared si svolgerà via webinar e tratterà di Automazione per l’Industria 4.0 nel Life Science con esperienze e contributi sui vari aspetti della digitalizzazione in termini di applicazioni e software. 

 

Dopo aver provato l’esperienza dell’evento interamente in digitale, m-Squared prosegue con questa modalità nel suo prossimo Automation Day con un appuntamento in webinar, che tratterà della digitalizzazione in ambito Life Science attraverso casi studio, testimonianze e la voce dei fornitori di soluzioni 4.0.

 

Il 3 Marzo si farà il punto sulle applicazioni e sui progressi che porteranno nel farmaceutico o nel mondo dei dispositivi medici il lavorare su Big Data, intelligenza artificiale, Data driven. Ma anche sulle novità in termini di software e della loro applicazione nei diversi settori dell’industria applicata al Life Science. L’appuntamento di m-Squared, realtà attiva nel Life Science Consulting, Academy, HR & Placemen è dedicato a IT, engineer, Validation, QP, QA & QC.

 

Dopo l’apertura dei lavori, Massimo Beccaria di Advice pharma presenterà “L’applicazione delle terapie digitali nel campo pubblico e privato e il loro valore in termini di bigdata. I primi progetti  Italiani”. A seguire l’attenzione si sposterà sulla tecnologia a controllo vocale nella logistica/distribuzione attraverso la voce di Stefano Raspadori, IT Manager Italy di Clarins Group. 

Nel pomeriggio il testimone passerà a Davide Privitera di Pharma integration  con il suo intervento su “Applicazione delle tecniche di intelligenza artificiale per migliorare i sistemi di dosaggio utilizzati nelle linee di riempimento farmaceutiche. Sarà poi la volta di un case study sull’azienda ‘Data Driven’, per finire con un focus sulla serializzazione in Cina e Russia e una tavola rotonda con gli sponsor, compreso uno spazio per le domande.

 

Con questa iniziativa m-Squared conferma la sua mission nel guardare al futuro, alla digitalizzazione dei sistemi, la raccolta e la salvaguardia del ‘dato’. Un obiettivo perseguito tramite servizi di consulenza tecnica e direzionale in ambito Life Science, erogato attraverso professionisti Senior dalla riconosciuta esperienza, in grado di guidare progetti complessi e con la capacità di inserirsi in contesti con team già costituiti, mettendo a disposizione il proprio know how. A cui si affianca la business unit academy, dedicata alla formazione con un catalogo si più di 200 corsi fruibili in-house e in modalità pubblica. Piani formativi completi, di altissimo livello, pensati su misura per le figure professionali del Life Science, versatili e flessibili per dare oggi le skills che servono davvero per vincere insieme una sfida al giorno.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA digitalizzazione

Come affrontare le sfide di persone, processi e sistemi durante la digitalizzazione dei laboratori

Con l'evoluzione continua del panorama scientifico e industriale, la digitalizzazione è  diventata una pietra angolare per l'innovazione e l'efficienza nei...

CEFIC REPORT 2024

Il quadro dell'industria chimica europea nel rapporto Facts & Figures del Cefic

I dati relativi al 2023 parlano chiaro: la chimica europea rimane in svantaggio competitivo rispetto a Stati Uniti, Cina e...

Axium Packaging

SGT acquisisce Axium Packaging

L'acquisizione crea nuove opportunità in settori come la cosmetica, l'igiene e la bellezza. Axium Packaging comprende sei aziende e altrettanti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda