Innovazione con i dati: sfruttare LIMS, AI e Analytics nel settore chimico

20 Giugno 2024
LabVantage

Utilizzare LIMS e SDMS per consolidare i dati in Data Lake, sfruttare l’intelligenza artificiale per migliorare le attività di laboratorio e supportare il processo decisionale strategico nel settore chimico: saranno questi alcuni degli argomenti trattati da LabVantage nel corso del webinar di giovedì 27 giugno alle ore 11.30.

 

L’uso dei sistemi di gestione delle informazioni di laboratorio (LIMS) è in aumento nei laboratori, in quanto offre miglioramenti dell’efficienza e riduzione dei costi.

Sebbene la standardizzazione delle procedure di controllo qualità con il LIMS, offra vantaggi significativi alle aziende chimiche, il suo potenziale va ben oltre.

 

Unitevi a noi in un interessante webinar in cui esploreremo come l‘integrazione del LIMS, i sistemi di gestione dei dati scientifici (SDMS) e le interfacce di pianificazione delle risorse aziendali (ERP), possano creare robusti Data Lake. Questi Data Lake consentono di utilizzare strumenti avanzati di Analytics e intelligenza artificiale (AI), fornendo preziose informazioni e promuovendo l’innovazione nel settore chimico.

Nel corso del webinar parleremo di:
– Come le aziende possono utilizzare LIMS e SDMS per consolidare i dati in Data Lake
– Come le aziende possono integrare i LIMS con i sistemi ERP/SAP
– Come l’IA può migliorare le operazioni di laboratorio per promuovere l’innovazione e supportare il processo decisionale strategico nel settore chimico

Speaker: Roberto Tecco, Head of Technical Sales Specialist, LabVantage Solutions

 

27 GIUGNO 2024 | 11.30

GUARDA IL WEBINAR

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

pyrum innovations

VTTI e Pyrum collaborano allo sviluppo di un impianto di termolisi per il riciclaggio di pneumatici usati

L'obiettivo è ottimizzare l'impianto in modo da poter trattare fino a 90.000 tonnellate di PFU all'anno, nel terminal di VTTI...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda