Innovazione tecnica nei processi di miscelazione e agitazione

2 Luglio 2020
Riduttori industriali

I riduttori industriali MAXXDRIVE® NORD sono una soluzione eccellente per l’uso nei grandi miscelatori. Con l’adattatore SAFOMI, NORD presenta un’innovazione tecnica in questo campo di applicazione: una flangia con serbatoio di espansione olio integrato, che aumenta l’affidabilità di funzionamento e richiede meno parti soggette ad usura.

I riduttori industriali MAXXDRIVE® fanno parte della gamma di prodotti NORD da oltre dieci anni e hanno dimostrato le loro prestazioni in innumerevoli applicazioni in tutto il mondo. Essi offrono elevate coppie d’uscita comprese fra 15 e 250 kNm e assicurano il funzionamento regolare anche nelle condizioni più impegnative.

 

I riduttori industriali MAXXDRIVE® NORD assicurano un funzionamento affidabile anche nelle condizioni più severe nei settori industriali che utilizzano processi di miscelazione e agitazione. Il progetto ottimizzato tramite FEM e la struttura compatta ne permettono l’uso anche sotto carichi esterni estremi.

L’ampio sistema modulare MAXXDRIVE® offre numerose opzioni per soluzioni su misura. Per le applicazioni su agitatori, i riduttori industriali MAXXDRIVE® possono essere dotati di un adattatore IEC SAFOMI. SAFOMI è l’abbreviazione di Sealless Adapter For Mixers.

Questo speciale adattatore IEC combina le funzioni di un adattatore standard IEC e di un serbatoio di espansione olio in un singolo componente. Il SAFOMI è disponibile per riduttori paralleli nelle taglie da 7 a 11, ossia per coppie massime d’uscita da 25 a 75 kNm. La combinazione compatta dei riduttori industriali MAXXDRIVE®, dell’adattatore IEC SAFOMI e del motore di azionamento è la scelta migliore per le applicazioni su miscelatori e agitatori per ridurre le parti di usura e dei componenti collegati. 

 

Meno sforzi, maggiore affidabilità di funzionamento

L’adattatore IEC SAFOMI ha un design compatto e semplice ed è dotato di un volume di espansione olio integrato. Non sono richiesti serbatoi olio e tubi flessibili né tenute radiali per l’albero radiale fra il riduttore e il cilindro IEC, che sono soggetti a perdite e usura. Di serie, la combinazione del riduttore parallelo e dell’adattatore IEC SAFOMI viene installata solo nella posizione di montaggio M5, ossia con un albero d’uscita verticale diretto verso il basso. Il passaggio a un adattatore IEC SAFOMI anziché l’adattatore IEC standard sull’azionamento dell’agitatore aumenta l’affidabilità di funzionamento e riduce i costi di manutenzione. Il livello dell’olio e il volume d’olio richiesto sono minori e, grazie alla mancanza di componenti collegati, anche lo spazio di installazione viene ridotto. 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda