Inquinamento e qualità della vita: Nuove reti di monitoraggio smart

16 Maggio 2018
Inquinamento e qualità della vita

Stazioni AQY per la qualità dell’aria nelle smart city

Ogni anno più di 400 000 persone nell’UE muoiono prematuramente a causa delle conseguenze dell’inquinamento atmosferico: sono più di 10 volte superiori al numero di incidenti stradali. La qualità dell’aria, per Pollution Analytical Equipment:  è fondamentale per migliorare la qualità della vita: per questo motivo abbiamo ampliato la gamma di centraline distribuite in Italia che effettuano il controllo dei principali inquinanti, del particolato e del meteo.

Pollution Analytical Equipment collabora con diverse aziende dislocate in tutto il mondo e la collaborazione con la partner neozelandese Aeroqual è in essere da diversi anni. Aeroqual, molto attiva nel mondo della ricerca di nuove tecnologie e strumenti per il controllo della qualità dell’aria, sta partecipando ad un progetto pluriennale di ricerca e sviluppo nella città di Los Angeles, cofinanziato dal governo della Nuova Zelanda. Questo progetto ha dato origine a nuove tecnologie e nuovi prodotti come AQY1, una micro centralina per il controllo della qualità dell’aria.


Pollution Analytical Equipment risponde ad un vasto range di esigenze dal 1991, fornendo strumentazioni analitiche on-site calibrate sulle necessità dell’utente. Il desiderio di essere sempre più vicini ai nostri clienti ci porta ad offrire un sistema di supporto completo e in costante crescita. Non ci limitiamo infatti alla fase di scelta iniziale, ma valorizziamo la nostra proposta con un contributo tecnico che sostiene il cliente durante l’utilizzo degli strumenti.

 

Fonte: Pollution

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

BolognaFiere

Dal 7 al 9 ottobre torna a Bologna la 18a edizione di "Accadueo": la fiera internazionale dell'acqua

La manifestazione di BolognaFiere metterà in mostra le migliori innovazioni per la gestione delle risorse idriche tra Intelligenza artificiale e...

imballaggi

L'ECHA assume un nuovo ruolo per migliorare la sicurezza dei materiali di imballaggio

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) identificherà le sostanze nocive presenti negli imballaggi e, su richiesta, proporrà restrizioni sul...

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda