ISO 20560: uno standard globale per identificare il contenuto delle tubazioni

16 Dicembre 2020
ISO

Ora è disponibile una nuova norma ISO 20560 globale per standardizzare l’identificazione del contenuto nascosto e spesso pericoloso dei tubi di impianti e stabilimenti industriali. Brady Corporation già propone marcatubi conformi

 

Identificazione chiara delle tubazioni per una maggiore sicurezza 

In risposta alla crescente mobilità internazionale dei lavoratori, la norma ISO 20560 mira ad aumentare la sicurezza sul lavoro e a ridurre i rischi e i costi di formazione sugli standard di marcatura delle tubazioni specifici di ogni paese per il personale internazionale.

La nuova norma internazionale per la marcatura delle tubazioni utilizza le icone GHS/CLP internazionalmente accettate su un’area gialla molto visibile per segnalare visivamente il pericolo al personale interno e internazionale e ai soccorritori. Il nuovo standard specifica anche la dimensione dei marcatubi in base al diametro del tubo per supportare la visibilità a distanza. 

 

Affidabili su qualsiasi tubazione in molti ambienti 

Brady Corporation già propone modelli conformi a ISO 20560 su materiali per marcatubi di tipo industriale. I marcatubi restano attaccati e leggibili anche nelle condizioni più difficili resistendo alle temperatura estreme e all’esposizione a un’ampia gamma di prodotti chimici e carburanti. Sono disponibili schede tecniche dettagliate. I marcatubi possono essere stampati in una serie di dimensioni diverse per adattarsi ai vari diametri di tubo, dai più piccoli ai più grandi. Possono essere applicati su tubazioni utilizzando uno strato autoadesivo, una striscia adesiva, uno strato magnetico o altre soluzioni di montaggio. 

 

Estremamente facili da usare e senza inconvenienti 

I marcatubi conformi a ISO 20560, affidabili e pronti all’uso, possono essere consegnati dagli stabilimenti Brady ovunque nel mondo. Se possiedi una stampante di sicurezza Brady, puoi creare e stampare sin da subito in loco marcatubi conformi a ISO 20560 utilizzando come dati di partenza solo la sostanza e il diametro del tubo.

 

Per ricevere una pratica guida all’identificazione dei tubi, visita il sito Brady

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda