ISS Europe: lo sviluppo della manodopera tema chiave per l’industria

22 Febbraio 2018
ISS Europe

Un personale altamente qualificato è fondamentale per massimizzare il vantaggio competitivo dell’Europa nella catena globale di approvvigionamento

 

Temi chiave al SEMI Europe Industry Strategy Symposium (ISS Europe) saranno l’istruzione STEM (acronimo per Science, Technology, Engineering, Mathematics) e il serbatoio di talenti, entrambi di fondamentale importanza per gli imprenditori che vogliono essere più competitivi a livello globale.

Il secondo giorno di questo importante evento, che avrà luogo a Dublino dal 4 al 6 marzo, due esperti analizzeranno le strategie aziendali per acquisire, formare e mantenere talenti di livello mondiale.

Ann-Charlotte Johannesson, amministratrice delegata di CEI-Europe AB nella sua presentazione Formazione intelligente per ingegneri intelligenti – Come assicurarsi un vantaggio competitivo per l’industria globale europea esaminerà le strategie per acquisire, mantenere e sviluppare una manodopera altamente qualificata nell’industria dei semiconduttori, considerandola un elemento essenziale per una competitività europea a livello mondiale. Da più di 30 anni CEI-Europe crea, organizza e propone brevi corsi di tecnologia in Europa.

Cheryl Miller, fondatrice e direttrice generale del Digital Leadership Institute farà una panoramica sull’istruzione, le competenze informatiche, l’innovazione, lo spirito imprenditoriale e i luoghi di lavoro del futuro.

Il Digital Leadership Institute, ONG con base a Bruxelles, è leader mondiale riconosciuto nel promuovere la partecipazione di ragazze e donne nella formazione ESTEAM (settore imprenditorialità e arti sostenuto da STEM).

“Una manodopera altamente qualificata non rappresenta solo la chiave di volta per il successo nella catena globale di approvvigionamento, ma anche la base da cui nasce un vantaggio competitivo, che rende aree di interesse fondamentale l’istruzione STEM e un solido serbatoio di talenti” sostiene Laith Altimime, presidente SEMI Europe. “Le aziende associate a SEMI se ne rendono conto, proponendo globalmente più di 10.000 posti vacanti. Attirare nuovi candidati e creare una forza lavoro globale sono elementi essenziali al sostegno della crescita e dell’innovazione”.

Altri momenti clou a ISS Europe 2018 sono la tavola rotonda Strategie critiche per far crescere l’Europa nella catena di approvvigionamento globale, il ricevimento di networking di apertura, la cena di gala e la cerimonia European SEMI Award 2017.

Per informazioni dettagliate sul programma, potete cliccare qui o contattare Christina Fritsch, Senior Manager, Programs and Events all’indirizzo cfritsch@semi.org. Per sponsorizzare l’evento, contattare: Denada Hodaj, Manager Sales, SEMI Europe all’indirizzo dhodaj@semi.org. La quota d´iscrizione comprende l´accesso a conferenze e presentazioni, la reception, i pranzi e la cena. È possibile registrarsi online sul sito iss2018.besl-eventservice.

 

Fonte Iss Europe 2018

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

purificatore di azoto - applicazione atlas copco

L'ultima innovazione di Atlas Copco nelle soluzioni per gas industriali: il purificatore di azoto tramite idrogeno

La nuova macchina NPH, Nitrogen Purifier through Hydrogen, consente un risparmio del 40% sui consumi energetici e una riduzione di emissioni...

A&T Torino: la fiera italiana del "Make in Italy"

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda