Italgas investe nel Cloud Computing di Microsoft

3 Aprile 2018
italgas microsoft

Siglato accordo tra Italgas e Microsoft per un progetto di trasformazione digitale che riguarda Cloud Computing

 

Italgas collaborerà con Microsoft per un progetto tecnologico basato sul Cloud Computing.

L’azienda italiana sta sviluppando un programma di innovazione unico nel settore gas, per questo motivo ha deciso di puntare sulla digitalizzazione degli asset e dei processi, sull’Industrial IoT e sulla dematerializzazione e automazione.

Una parte importante di questa evoluzione, che fa parte del Piano Industriale 2017-2023, riguarda il cloud computing e la scelta di migrare il data center su Microsoft Azure, piattaforma che supporterà l’evoluzione tecnologica dell’azienda abilitando lo sviluppo di soluzioni innovative nelle aree Analytics, IoT e Big data.

Attualmente il progetto è in fase di avvio e sarà terminato entro agosto 2018, con l’obiettivo di gestire l’intero sistema Italgas secondo criteri innovativi finalizzati al raggiungimento di migliori livelli di efficienza e flessibilità.

Francesca Vergara Caffarelli, CIO di Italgas, ha dichirato: “Lo spostamento in Cloud della totalitá della nostra mappa applicativa è un passo fondamentale nel processo di digitalizzazione che stiamo realizzando. Oltre agli immediati benefici di aumentare efficienza e affidabilità, ci permette di avere accesso a tutte le nuove tecnologie che Microsoft offre e offrirà, creando la base tecnologica necessaria per la trasformazione dei processi aziendali mediante l’utilizzo di tecnologie innovative”.

 


Italgas è il primo distributore di gas naturale in Italia e il terzo in Europa.

Il servizio di distribuzione consiste nel trasporto del gas, attraverso reti di gasdotti locali, dai punti di consegna presso le cabine di riduzione e misura interconnesse con le reti di trasporto (“city-gates”) fino ai punti di riconsegna presso i clienti finali (famiglie, imprese, ecc.). Italgas svolge anche l’attività di misura, che consiste nella determinazione, rilevazione, messa a disposizione e archiviazione dei dati di misura del gas naturale prelevato sulle reti di distribuzione.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda