La chimica analitica al centro del prossimo talk B2Better

30 Giugno 2021
chimica analitica

Giovedì 8 luglio alle ore 11.30 si terrà l’ultimo appuntamento di B2Better prima della pausa estiva. Questa volta il talk sarà dedicato alle tecniche di chimica analitica presentate attraverso una parte teorica e diversi casi pratici.

L’estrazione in fase solida è la tecnica preparatoria del campione più consolidata e la più utilizzata in campo ambientale e alimentare per individuare sostanze inquinanti disperse in matrici complesse e con livelli di concentrazione molto basse. A causa delle basse concentrazioni, infatti, il campione non può essere analizzato direttamente ma deve essere “preparato”. L’appuntamento virtuale sarà l’occasione per analizzare nei dettagli la tecnica di estrazione in fase solida per la preparazione di campioni di diversa natura ambientali e alimentari

L’incontro sarà strutturato in modo da offrire una panoramica esaustiva e completa che parte dalla tecnica, spiegata a livello pratico, storico e teorico.

La prima parte del talk sarà incentrata sulla parte accademica della tematica, grazie all’intervento del Prof. Pasquale Avino, Professore Associato di Chimica Analitica presso il Dipartimento di Agricoltura, Ambiente e Alimenti dell’Università degli Studi del Molise. Da vent’anni è docente per i corsi Fondamenti di Chimica Analitica, Chimica Analitica dei Contaminanti, Chimica Ambientale.

Il webinar proseguirà con un approfondimento dello sponsor Gilson, azienda leader mondiale in apparecchiature per la manipolazione dei liquidi sia manuali che automatiche. Davide Cipolla, Area Instrumentation Sales Specialist, presenterà l’argomento da un punto di vista strumentale, fino a trattare esempi pratici applicativi in diverse matrici. 

 

8 luglio 2021 – ore 11:30

CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO

La registrazione consente di partecipare al Digital Talk in modalità virtuale live
e/o di ricevere il video del talk registrato al suo termine.

 


La serie di Digital Talk B2Better affronta temi tecnici del comparto industriale in modalità live. E’ organizzata da IndustryChemistry e LabWorld, e tutti gli appuntamenti sono moderati da Eleonora Viganò, giornalista scientifica.

 

Scopri gli appuntamenti dei prossimi mesi

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

novartis acquisisce athos

Novartis rafforza la pipeline cardiovascolare con l'acquisizione di Anthos Therapeutics

Il farmaco Abelacimab, anticorpo monoclonale sviluppato da Anthos Therapeutics è un potenziale trattamento di prima classe e un approccio più...

H3i

H3i 2025: l'evento imperdibile per i formulatori di prodotti per la pulizia

Se sei coinvolto nella formulazione di prodotti innovativi per la pulizia di ambienti domestici, industriali o istituzionali, H3i 2025, in...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda