La fiera A&T punta alla crescita

23 Ottobre 2023
A&T 2023

Perfezionato l’accordo che punta allo sviluppo del progetto fieristico A&T, con Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG), società leader nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, che acquisisce il 51% del capitale sociale di A&T S.r.l., società proprietaria e organizzatrice della manifestazione A&T – Automation & Testing, in programma con la sua 18esima edizione il prossimo febbraio a Torino e che il 25 ottobre 2023 inaugurerà la prima edizione nel nord est, in fiera a Vicenza.


La società fondata nel 2007 ha creato e consolidato un evento dedicato a Innovazione, Tecnologia
e Affidabilità per l’industria in un’ottica 4.0 – 5.0, rivolta al mercato italiano, che vanta complessivamente tra Torino e Vicenza oltre 760 espositori.

“Con questa svolta sono certo che la manifestazione crescerà ulteriormente e velocemente
– dice
Luciano Malgaroli CEO di A&TDa tempo sentivo l’esigenza di irrobustire ulteriormente il nostro progetto fieristico con l’obiettivo di offrire ai nostri espositori sempre più qualità e basi solide. Una scelta compiuta con lo sguardo rivolto al futuro, anche pensando ai tanti stakeholder istituzionali e industriali che credono in A&T e con i quali continueremo a collaborare nei progetti già da tempo messi in campo oltre ovviamente a tutto il team che ha contribuito negli anni a rendere la fiera importante e conosciuta. Nel mio ruolo, e con l’obiettivo di dare ulteriore rilevanza alla manifestazione, avere un socio di maggioranza di qualità come IEG, è per me motivo di grande soddisfazione”.

Per Corrado Peraboni CEO di IEG: “Questa acquisizione arricchisce la nostra società di un ulteriore
prodotto nel settore tecnologico, con un interessante potenziale di crescita a livello nazionale, un mirato posizionamento nel Paese e un presidio deciso nel nord-ovest e nord est dell’Italia dove le filiere industriali hanno un ruolo determinante per lo sviluppo di manifestazioni come A&T. La nostra sottolineatura va ai risultati commerciali che alla vigilia della prima edizione di A&T Nord Est confermano la bontà di questo percorso e la forte propensione del territorio veneto a eventi di carattere industriale altamente specializzati”.

Il prossimo appuntamento di A&T sarà dunque a Vicenza, dal 25 al 27 ottobre, con oltre 260
espositori e 40 eventi che si rivolgono ai settori Automazione e Meccatronica, Elettronica ed Elettromeccanica, Farmaceutica, Cosmetica e Biomedicale, Meccanica Generale e Subfornitura, fino allo Sport Già decisi gli appuntamenti del 2024: Torino 14-16 febbraio, Vicenza 6-8 novembre.
© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda