La nuova era dei tubi a pressione

20 Ottobre 2021
La nuova era dei tubi a pressione

Una tecnologia esclusiva e la gamma di resine dedicate pongono le basi per una nuova generazione di sistemi di tubazioni più leggeri e resistenti, nonché efficienti dal punto di vista energetico e dei costi.

 

Per soddisfare le esigenze di acqua potabile e servizi igienico-sanitari di una popolazione globale in continua crescita c’è un urgente bisogno di sistemi di tubazioni più durevoli e affidabili, nonché economici e sostenibili. Dall’introduzione delle poliolefine per tubi in pressione, sono stati compiuti sforzi continui per migliorare i livelli di prestazione e ampliare il campo di applicazione di questa tipologia di tubi.

SABIC, leader mondiale nell’industria chimica, è riuscito ad ottimizzare la formulazione di resine dedicate in polietilene (PE) e polipropilene (PP) per lo stiramento biassiale, che consentirà ai produttori di aumentare le proprietà chiave dei tubi a pressione a livelli senza precedenti. Le nuove resine in combinazione con la tecnologia di allungamento BiAx pongono le basi per la nascita di una nuova generazione di sistemi di tubazioni più leggeri e resistenti, nonché efficienti dal punto di vista energetico e dei costi.

 

Vantaggi in termini di prestazioni e sostenibilità

La nuova tecnologia BiAx Pipe di SABIC offre miglioramenti sostanziali rispetto ai tubi in poliolefina esistenti in tutta la gamma di criteri di prestazione. Una maggiore resistenza alla pressione interna permette la riduzione dello spessore delle pareti, riducendo l’uso di materiale di almeno il 30%. La maggiore resistenza alla crescita lenta delle crepe (RC) facilita l’installazione del tubo senza scavi. Inoltre, la superficie della parete interna molto liscia riduce l’energia necessaria per il pompaggio. La tecnologia rende i tubi più resistenti all’abrasione e ne prolunga la durata. Tutte queste caratteristiche segnano un significativo balzo prestazionale rispetto alle soluzioni esistenti. Inoltre, i nuovi tubi in PE e PP promettono una migliore resistenza ai disinfettanti, un coefficiente di espansione termica lineare (CLTE) più basso e una maggiore resistenza agli urti a bassa temperatura.

 

Collaborazioni per il go to market 

SABIC sta collaborando con i principali attori nel settore dei tubi per convalidare e accelerare il time to market della sua nuova tecnologia BiAx Polyolefin Pipe. Come parte di questi sforzi congiunti, Tecnomatic, specialista italiano di apparecchiature per la produzione di tubi, ha installato una linea continua di estrusione di tubi BiAx completamente integrata per la valutazione, le prove e l’ottimizzazione del processo con resine SABIC dedicate. Su questa linea i tubi vengono prima estrusi convenzionalmente con pareti spesse e diametri ridotti, quindi trafilati su un mandrino riscaldato e stirati in due direzioni per ottenere diametri maggiori e pareti più sottili. Ciò conferisce loro le caratteristiche proprietà BiAx.
Un altro partner in questo progetto è aquatherm, leader mondiale nei sistemi di tubazioni PPR con una vasta conoscenza di prodotti, applicazioni e mercato. L’azienda mira a introdurre l’avanzata tecnologia dei tubi a pressione biassiale di SABIC in un’ampia gamma di aree applicative diversificate.

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda