La nuova famiglia di sensori di flusso e temperatura FlexFlow di Baumer

27 Luglio 2017
FlexFlow di Baumer

La nuova famiglia di sensori di flusso e temperatura FlexFlow Baumer permette una gestione efficiente e flessibile dei fluidi.

 

Baumer ha ampliato il suo portafoglio di sensori per il processo con la sua famiglia di sensori di flusso e temperatura FlexFlow.

Questo tipo di sensori, che si basano sul principio di misura calorimetrico, possono monitorare sia la velocità di flusso, sia la temperatura del mezzo.

I sensori FlexFlow hanno un’interfaccia IO-Link e – in base alle impostazioni e ai collegamenti – due uscite a commutazione oppure un’uscita a commutazione e un’uscita analogica (4…20 mA/ 0…10 V). Le versioni PF20H e PF20S sono adatte per applicazioni igieniche e industriali.

I costi sono minimizzati (installazione, assistenza e stoccaggio) e il numero dei punti di misura nei sistemi chiusi è ridotto, grazie alla combinazione delle due funzioni di misura presenti nello stesso sensore.

I sensori FlexFlow si possono installare nel processo come richiesto, indipendentemente dalla loro posizione e orientamento di installazione per via del loro design simmetrico centrato. Tutto questo assicura misure precise e la sicurezza del processo.

IO-Link è un ulteriore vantaggio per questi sensori, poiché grazie ad esso è possibile configurarne di più simultaneamente. Questo procedimento semplifica la regolazione dei punti di commutazione per le diverse fasi del processo durante il setup o il cambio di lotto, permettendo così di risparmiare tempo e risorse. Il polling e la valutazione dei dati diagnostici sono possibili in qualsiasi momento, aumentando il tempo di servizio del sistema.

I sensori FlexFlow hanno un robusto contenitore in acciaio inossidabile, con elettronica e unità di valutazione integrate. Non sono richiesti né cablaggi o quadri di assemblaggio complessi, né interfacce utente addizionali: l’utilizzo è più semplice e consente un’efficiente gestione del processo.

Tutti i modelli dei sensori appartenenti a questa famiglia resistono a temperature fino a 150°C, dunque sono adatti per CIP e SIP.

Per ulteriori informazioni visitate pure il sito: www.baumer.com/flexflow


Baumer Group

Il Gruppo Baumer è uno dei leader a livello internazionale per la produzione di sensori, encoder, strumenti di misura e di componenti per l’elaborazione automatizzata delle immagini. Baumer unisce una tecnologia innovativa a un servizio assistenza orientato al cliente per soluzioni intelligenti per l’automazione di fabbrica e dei processi e offre per questi un’ampia gamma di prodotti e di tecnologia. L’azienda familiare, con circa 2.400 collaboratori e stabilimenti di produzione, filiali e rappresentanze in 38 sedi e 19 paesi, è sempre vicina ai propri clienti. Con standard qualitativi costantemente elevati in tutto il mondo e una grande forza innovativa, Baumer procura ai propri clienti di diversi settori decisivi vantaggi e un evidente plusvalore. Ulteriori informazioni su Internet al sito www.baumer.com

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda