La nuova termocamera testo 883

3 Luglio 2023
883

La nuova termocamera testo 883, ideale per la manutenzione predittiva e il facility management.

 

Grazie una migliore qualità d’immagine e a report professionali, questa termocamera interamente sviluppata e prodotta in Germania riduce enormemente il carico di lavoro quotidiano degli esperti nel funzionamento efficiente degli impianti.

 

 

La manutenzione fa la differenza

Con il loro lavoro quotidiano, gli esperti della manutenzione e del facility management possono fare la differenza tra una giornata riuscita con obiettivi di produzione raggiunti e perdite causate da tempi d’interruzione imprevisti. Inoltre, il loro lavoro è reso più arduo da costanti pressioni temporali, oneri amministrativi e di documentazione tutt’altro che produttivi e, a volte, anche da strumenti inadeguati.

 

Tutto sta nella qualità delle immagini

La termocamera testo 883 offre una risoluzione a infrarossi di 320 x 240 pixel, espandibile anche a 640 x 480 pixel con la tecnologia testo SuperResolution incorporata. E con la messa a fuoco manuale gli utenti hanno il pieno controllo dell’immagine termografica in ogni momento.

 

Gestione automatica delle immagini

Un tipico problema nella manutenzione: tanti oggetti di misura simili – ad esempio quadri elettrici – significano tante immagini termografiche simili. Prima, per poter assegnare chiaramente le immagini dopo un’ispezione, era necessario creare elenchi complessi o aggiungere un commento vocale a ciascuna immagine termografica.

La tecnologia testo SiteRecognition risolve questo problema riconoscendo automaticamente la locazione di misura e salvando e gestendo automaticamente le immagini termografiche. Ciò impedisce di far confusione, evita gli errori durante la valutazione e fa risparmiare molto tempo eliminando la necessità di assegnare manualmente le immagini.

 

Lavorare in rete

La termocamera testo 883 si integra senza soluzione di continuità nella gamma di tecnologia di misura digitale di Testo.

Con la testo Thermography App è possibile analizzare rapidamente le immagini termografiche su uno smartphone/tablet o condividerle con colleghi e superiori.

I valori misurati dalla pinza amperometrica testo 770-3 sono inoltre integrati direttamente nell’immagine termografica.

Ad esempio, quando si controllano quadri elettrici è possibile registrare lo stato di carico direttamente nell’immagine termografica per valutare in modo affidabile le condizioni dell’impianto.

La termocamera testo 883 è ora disponibile in una configurazione standard o sotto forma di kit avanzato con teleobiettivo, batteria aggiuntiva e stazione di carica da tavolo presso i rivenditori specializzati e anche direttamente su www.testo.it

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

CircularYard

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature...

Amaprop KSB

Nuovi mixer ad alta efficienza per il trattamento biologico dei fanghi e delle acque reflue

A differenza dei motori sincroni convenzionali, i motori sincroni a riluttanza IE5 sono privi di materiali magnetici come le terre...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda