La tecnologia a ultrasuoni, ancora più ultra

15 Aprile 2019
ultrasuoni

FLOWSIC100 Flare-XT è il misuratore a ultrasuoni di portata per gas di torcia di SICK affidabile sia quando il flusso di gas è quasi impercettibile sia quando raggiunge repentinamente livelli elevati.

La sonda di misura in titanio è disegnata e sagomata per coprire un range di portata da 0,03 a 120 m/s senza generare turbolenze attorno al sensore. Il sistema è disponibile in due versioni cross duct e una a singolo probe per tutti quei casi in cui non è possibile o è sconsigliata l’installazione su due lati del collettore di flare.

La versione standard è dotata di due unità di emettitore/ricevitore, una sonda di misura e un’unità di controllo “MCUP”. Essendo compatibile con tutte le architetture di comunicazione, lo strumento può essere adottato in qualsiasi processo. Il software FLOWgateTM visualizza in real time i dati raccolti dal sensore e li rende disponibili per finalità diagnostiche ed assicurare, in questo modo, una qualità costante delle prestazioni di misura o per segnalare al Service la necessità di intervento.

Per le misurazioni fiscali, inoltre, SICK propone FLOWSKID600, un sistema completo per la misurazione della portata di gas composto da un misuratore fiscale ad ultrasuoni FLOWSIC600 XT abbinato al flowcomputer SICK Flow-X, il tutto gestito da un sistema di supervisione di ultima generazione.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

purificatore di azoto - applicazione atlas copco

L'ultima innovazione di Atlas Copco nelle soluzioni per gas industriali: il purificatore di azoto tramite idrogeno

La nuova macchina NPH, Nitrogen Purifier through Hydrogen, consente un risparmio del 40% sui consumi energetici e una riduzione di emissioni...

A&T Torino: la fiera italiana del "Make in Italy"

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda