La trattativa BASF-LetterOne è ufficiale

27 Novembre 2017
trattativa BASF-Letter One

BASF ha confermato di essere in trattativa con LetterOne, holding del miliardario russo Mikhail Fridman

 

Il colosso della chimica BASF ha confermato di essere in trattativa con LetterOne, holding del miliardario russo Mikhail Fridman, magnate delle telecomunicazioni e oligarca vicino al Cremlino.

L’azienda tedesca punterebbe a una potenziale fusione tra la propria controllata Wintershall Holding GmbH e “le attività nell’Oil &Gas riunite nel Gruppo Dea”.

Dal comunicato pubblicato da BASF emerge che “l’esito della discussione è aperto e non c’è alcuna garanzia che venga portata a termine una transazione”. Anche LetterOne ha dato conferma del negoziato tramite una nota stampa, confermando che la fusione interesserebbe le attività nel sopracitato settore. La trattativa interesserebbe da vicino gli asset di L1 Energy, la business unit che Fridman aveva creato per essere una nuova major petrolifera.

L’oligarca sembrerebbe anche disposto a riconsiderare la propria posizione, lasciando alla società teutonica il controllo della eventuale joint venture.

Secondo gli ultimi dati del 2016, gli asset di L1 Energy avrebbero un valore di 3,8 miliardi di dollari, ovvero 3,2 miliardi di euro.

 


 

BASF Italia fa parte del gruppo BASF, che ha unito una tradizione chimica di rilievo al grande potenziale manifatturiero del territorio italiano, che ha costituito un terreno fertile per lo sviluppo dell’azienda.

BASF è attiva sin dal 1946 ed è un’azienda caratterizzata da un continuo sviluppo e famosa per il livello di know how tecnico, tra i più alti al mondo.

Nel tempo il Gruppo si è evoluto ed ha diversificato i suoi ambiti di intervento, tanto che oggi la sua offerta di prodotti e soluzioni soddisfa quasi tutti i settori industriali: prodotti chimici, prodotti di nobilitazione, catalizzatori e metalli preziosi per catalizzatori, prodotti per l’agricoltura, prodotti chimici per l’edilizia, lastre di polistirene estruso, vernici, poliuretani, specialità chimiche e polimeri, additivi per materie plastiche, coatings effect materials, prodotti chimici per la carta e per il trattamento delle acque.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda