Il nuovo Laboratorio Mobile di Enel Green Power

16 Gennaio 2018
Laboratorio Mobile di Enel Green Power

Il nuovo Laboratorio Mobile di Enel Green Power dimostra come la società sia un punto di riferimento a livello mondiale

 

A Larderello è giunto il nuovo Laboratorio Mobile di Enel Green Power, per lo svolgimento di attività di misurazione e monitoraggio all’interno dei pozzi geotermici.

Il Laboratorio, che seguirà sia la fase di perforazione che quella di estrazione, servirà ad assicurare una una coltivazione equilibrata dei campi geotermici.

Si tratta di un’innovazione importantissima di livello internazionale, stata ideata e progettata dall’Unità Laboratori Enel Green Power di Larderello. Il nome completo è “Unità mobile per log in pozzo” e il suo scopo è quello di eseguire due tipologie di controllo, analisi ed elaborazione dati, denominate wire-line e slick-line. Il grande vantaggio è quello di riunire in un unico strumento un tipo lavoro che richiedeva l’utilizzo di più unità mobili distinte.

Grazie alla presenza di un gruppo elettrogeno alimentato dal motore dello stesso mezzo, il nuovo Laboratorio Mobile permette di operare in totale autonomia anche in quei cantieri in cui non è presente la rete elettrica.

La nuova macchina si aggiunge ad altri due nuovi mezzi arrivati negli scorsi mesi sempre a Larderello: un’unità mobile per campionamento ed analisi e un laboratorio mobile per il monitoraggio della qualità dell’aria.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SUM 2025 8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare

SUM diventa annuale, l'8° Simposio Multidisciplinare sull’Economia Circolare e l’Urban Mining si terrà a Procida dal 21 al 23 maggio

L'obiettivo finale del SUM è promuovere a livello globale il pensiero dell'Economia Circolare attraverso un'interazione continua tra le diverse discipline,...

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

motion plastics igus

Igus innova, investe e cresce: alla Hannover Messe 277 novità motion plastics per l’industria sostenibile

Numeri record, frutto dell'impegno in termini di ricerca e sviluppo per l'automazione low cost: più clienti attivi, una rete internazionale...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda