LANXESS: annuncia nuove specialità chimiche sul mercato

12 Giugno 2018
LANXESS

LANXESS azienda che produce specialità chimiche, annuncia nuovi prodotti bloccati per elastomeri colati a caldo

 

Commercializzati con il marchio Adiprene K, i sistemi bloccati si basano sulla tecnologia leader di LANXESS a basso contenuto di isocianato libero, Low Free (LF). I prodotti Adiprene K offrono tre vantaggi principali: minore esposizione, polimerizzazione controllata e prestazioni eccellenti per una più ampia gamma di applicazioni.

 

“Poniamo particolare attenzione ai sistemi privi di solvente e monomeri,” spiega il Dr. Markus Eckert, Responsabile della Business Unit Urethane Systems di LANXESS, leader nello sviluppo di innovativi prepolimeri uretanici per elastomeri, rivestimenti, adesivi e sigillanti. “Ad esempio, abbiamo sviluppato la nuova tecnologia bloccata, che permette la polimerizzazione controllata con prestazioni più elevate e una riduzione della classificazione di rischio.”

 

Minore esposizione per una maggiore sicurezza dei lavoratori
I sistemi bloccati Adiprene K offrono una minore esposizione  grazie all’utilizzo di ingredienti a basso rischio e del blocco del già basso livello di isocianato residuo. Trattandosi di un sistema monocomponente, gli operatori non devono utilizzare un curativo, migliorando la produttività e la sicurezza.

 

Polimerizzazione controllata per elementi ampi e complessi
I sistemi bloccati Adiprene K sono disponibili come sistemi reattivi completamente formulati. La reazione di questi polimeri viene attivata a una temperatura precisa, determinando una polimerizzazione controllata. “Con questi sistemi, ci stiamo concentrando su elementi di grandi dimensioni e complessi e su lavorazioni manuali, dove vengono utilizzati volumi ridotti”, afferma Eckert.

 

Prestazioni per una gamma di applicazioni più ampia
Rispetto ai tradizionali sistemi bloccati, gli Adiprene K forniscono prestazioni migliori per un’ampia gamma di applicazioni. “Ora che possiamo controllare la polimerizzazione e ottenere prestazioni superiori,” continua Eckert, “questi prodotti apriranno la strada a nuove applicazioni per i prepolimeri uretanici.”
Le potenziali applicazioni includono l’impregnamento di nastri in tessuto, il rivestimento di rulli e di elementi di grandi dimensioni per i settori industriale, minerario e petrolifero. Questi sistemi bloccati estendono l’uso dei prepolimeri uretanici anche allo stampaggio rotazionale e alle applicazioni di stampaggio a iniezione.
Infine, gli specialisti LANXESS supportano i clienti nella scelta del sistema migliore o creano formule speciali personalizzate per le loro esigenze.
La business unit Urethane Systems di LANXESS è uno dei principali fornitori mondiali di sistemi poliuretanici per elastomeri, rivestimenti, adesivi e sigillanti con speciale attenzione ai sistemi privi di solventi e monomeri e garantisce ai propri clienti decenni di esperienza nella chimica degli uretani, nelle applicazioni e una profonda competenza nella produzione.
Fonte: rock-communications

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda