L’evoluzione del rapporto tra cliente e farmacista

28 Giugno 2021
farmacista

Si terrà il 6 luglio la Main Conference Retail4Pharma in Live Streaming. Oltre 30 relatori si confronteranno per fornire spunti concreti per trasformare il business e veicolare l’innovazione nella propria realtà lavorativa.

L’evento rappresenta un’opportunità di incontro di Head of Sales, Business Unit Director, Consumer Health Director e Head of Trade Marketing di Aziende farmaceutiche, cosmetiche e di produzione di integratori. E’ inoltre rivolto ai CEO, Titolari, CMO, Head of Retail, Head of Distribution e Responsabili di Parafarmacie, Farmacie, Aziende della Grande Distribuzione ed e-Commerce.

 

Abbiamo individuato in Retail Institute Italy il Partner ideale per organizzare un percorso che prevede una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di approfondire i temi della customer experience, dell’e-commerce, del branding e della comunicazione digitale declinati al mondo delle farmacie, settore che sta registrando crescenti trend di vendita di prodotti commerciali” – dichiara Luca Passoni, Amministratore Delegato di IKN Italy. E continua: “Uniamo, così, le nostre competenze scaturite da un’esperienza ultratrentennale nel mondo formativo e convegnistico con l’expertise di Retail Institute Italy, che dà voce al mondo associativo.”

La nostra Associazione persegue da 25 anni la missione di promuovere la cultura e lo sviluppo del settore Retail, sostenendo gli attori della Industry nel gestire la trasformazione, favorendo in particolare la commistione con l’ecosistema dell’innovazione tecnologica e del digitale, oggi imprescindibile. – commenta Alberto Miraglia, General Manager di Retail Institute Italy – Operiamo come piattaforma di aperta collaborazione e, in quest’ottica, abbiamo identificato in IKN Italy un partner strategico, forte di una consolidata esperienza e con cui condividiamo valori e spinta innovativa. Lavoreremo in sinergia sui temi del Pharma Retail e dell’evoluzione dei rapporti tra Farmacista, Cliente ed Industria.

“Come sarà la farmacia del futuro?” è il focus dell’appuntamento che si articolerà attraverso una serie di incontri e approfondimenti che coinvolgeranno Top Speaker provenienti dai due settori.

Il percorso ha preso il via con il webinar “Cliente, farmacista e industria: il valore della prossimità e la spinta all’on-line” tenutosi il 19 marzo, per poi proseguire con il secondo appuntamento del 7 maggio in cui si è discusso della “Digital Innovation e personalizzazione per una migliore customer experience”

Il progetto Retail4Pharma è reso possibile anche grazie al contributo dell’Advisory Board, il comitato consultivo che supporta il progetto, lavorando a fianco di IKN Italy e Retail Institute Italy, con l’obiettivo di indirizzarne lo sviluppo, in sintonia con le esigenze ed i bisogni emergenti degli operatori del settore, operando secondo quattro keywords: Ricerca, Pensiero, Riflessione, Dibattito.

 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA digitalizzazione

Come affrontare le sfide di persone, processi e sistemi durante la digitalizzazione dei laboratori

Con l'evoluzione continua del panorama scientifico e industriale, la digitalizzazione è  diventata una pietra angolare per l'innovazione e l'efficienza nei...

CEFIC REPORT 2024

Il quadro dell'industria chimica europea nel rapporto Facts & Figures del Cefic

I dati relativi al 2023 parlano chiaro: la chimica europea rimane in svantaggio competitivo rispetto a Stati Uniti, Cina e...

Axium Packaging

SGT acquisisce Axium Packaging

L'acquisizione crea nuove opportunità in settori come la cosmetica, l'igiene e la bellezza. Axium Packaging comprende sei aziende e altrettanti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda