Nuova licenza Eni di esplorazione e produzione nell’offshore messicano

13 Aprile 2018
BLOCCO 28

Questo risultato permette ad Eni di consolidare ulteriormente la propria presenza nel Paese, realizzando significative sinergie operative

 

Eni e il suo partner Lukoil si sono aggiudicati i diritti per il Blocco 28, situato nelle acque medio-profonde del bacino della Cuenca Salina, nell’offshore del Messico. Questo risultato permette ad Eni di consolidare ulteriormente la propria presenza nel Paese, realizzando significative sinergie operative.

Eni detiene il 75% di interesse partecipativo del Blocco 28 e svolgerà il ruolo di Operatore, mentre Lukoil detiene il restante 25%.
L’aggiudicazione è avvenuta nell’ambito della prima asta petrolifera della “Ronda 3” convocata dalla Commissione Nazionale degli Idrocarburi (CNH), nella quale sono stati offerti blocchi situati in profondità d’acqua variabili tra 20 e 500 metri. L’assegnazione dei contratti è soggetta all’approvazione delle autorità.

Nel bacino della Cuenca Salina Eni detiene già i diritti al 100% sull’Area 1, in cui sono stati scoperti circa 2 miliardi di barili di idrocarburi in posto; il piano di sviluppo è già stato sottoposto alle autorità competenti. Eni è Operatore anche in altre 4 licenze di esplorazione e produzione, tutte situate nel bacino della Cuenca Salina: Blocco 7 (Eni 45%), Blocco 10 (Eni 100%), Blocco 14 (Eni 60%), Blocco 24 (Eni 65%).

Eni è presente in Messico dal 2006 e ha creato la sua controllata al 100% Eni Mexico S. de R.L. de C.V. nel 2015.

Fonte Eni

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda