LyondellBasell presenta Purell RP320M

6 Febbraio 2017
Purell RP320M

Purell RP320M è il nuovo copolimero random di polipropilene creato da LyondellBasell, azienda leader nei settori della chimica e della plastica.

 

Questa nuovissima macromolecola è stata sviluppata per applicazioni nei film cast e per articoli stampati ad iniezione destinati al settore medicale e farmaceutico, come per esempio chiusure, etichette o imballaggi rigidi e flessibili.

Purell RP320M è caratterizzato da trasparenza, basso contenuto di geli e omogeneità, inoltre è importante sottolineare che risponde agli alti requisiti qualitativi richiesti dal settore.

Nelle applicazioni film ha dimostrato delle buone proprietà sigillanti; riguardo lo stampaggio ad iniezione si riscontra un comportamento reologico che ne favorisce la lavorazione.

Purell RP320M fa parte della serie di prodotti Purell Service Concept per applicazioni healthcare. Il copolimero non contiene agenti scivolanti, né antibloccanti e viene prodotto senza l’utilizzo di catalizzatori contenenti ftalati. I gradi di questa serie sono accomunati da formulazioni controllate, forniture continue e consistenti provenienti da un’unica fonte. I prodotti della linea Purell Service Concept sono tutti conformi alla regolamentazioni per i diversi usi nei settori farmaceutico, medico, clinico diagnostico diagnostico e laboratorio.

LyondellBasell Industries, azienda nata dalla fusione tra Basell e Lyondell Chemical Company, si occupa della produzione di polipropilene, polietilene e catalizzatori per polipropilene.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

piattaforma PCF Venator

Venator implementa con successo la piattaforma PCF per la completa automazione del calcolo dell'impronta di carbonio

La piattaforma PCF, sviluppata insieme al Gruppo Atos, consente all'azienda Venator di fornire ai clienti dati accurati sull'impronta di carbonio...

Alleanza per la chimica

Nasce l'Alleanza per la chimica in Europa

Il mi­ni­stro del­le Im­pre­se e del Made in Ita­ly, Adol­fo Urso, ha fir­ma­to in­sie­me alla Francia e ad altri sei...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda