Le nuove videocamere Machine Vision FLIR Blackfly S GigE

28 Agosto 2017
FLIR BlackFly

Il modello a elevato valore aggiunto Blackfly S combina i più recenti sensori CMOS con funzionalità avanzate per le videocamere

FLIR Systems Inc. ha rilasciato da poco una nuova videocamera Machine Vision basata su Gigabit Ethernet (GigE), chiamata FLIR Blackfly S.

Questo strumento è utilissimo per un’ampia gamma di applicazioni, come visualizzazione e ispezione di circuiti stampati, microscopia, robotica, scansione 3D e sistemi di controllo del traffico. Il modello Blackfly S combina i più recenti sensori CMOS, compatibilità con GigE Vision e avanzate funzionalità integrate, offrendo agli sviluppatori Machine Vision gli strumenti di cui hanno bisogno per creare soluzioni innovative.

 

I primi tre modelli Blackfly S GigE POE (Power over Ethernet) includono i sensori Sony Pregius IMX264 da 5 MP, On Semiconductor PYTHON 1300 da 1,3 MP e Sony Pregius IMX265 da 3,1 MP. Questi sensori sono combinati con i set di funzionalità di Blackfly S e Spinnaker Software Development Kit, che includono un buffer di frame da 240 MB per aumentare l’affidabilità, IEEE 1588 Precision Timing Protocolmatrice di correzione del colore e I/O seriale. Grazie al fattore di forma cubico (29x29x30 mm) e al supporto per cavi con una lunghezza fino a 100 metri, la linea di prodotti Blackfly S GigE POE offre una notevole versatilità, che ne consente l’utilizzo per numerose applicazioni.

Attraverso l’acquisizione di Point Grey Research nel 2016, FLIR Systems è un’azienda leader a livello globale nella progettazione e nella produzione di videocamere digitali ad alte prestazioni per applicazioni industriali, mediche e per le scienze della vita, sistemi di controllo del traffico, biometrici, GIS (Geographic Information System) e per il conteggio delle persone.

Per acquistare FLIR Blackfly S, visita www.flir.com/mv

Fonte: FLIR Systems Inc

 


FLIR Systems
Fondata nel 1978 e con sede a Wilsonville, Oregon, FLIR Systems è il leader mondiale nella produzione di sistemi basati su sensori che migliorano la percezione e innalzano il livello di consapevolezza, contribuendo a salvare vite umane, a migliorare la produttività e a proteggere l’ambiente. I suoi 3500 dipendenti condividono e alimentano la visione FLIR “World’s Sixth Sense”, sfruttando l’imaging termico e le tecnologie complementari per fornire soluzioni innovative e intelligenti per la sicurezza e la sorveglianza, il monitoraggio ambientale e delle condizioni, le attività ricreative all’aperto, il machine vision, la navigazione e la rilevazione avanzata di minacce. Per maggiori informazioni, visita www.flir.com e segui @flir.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda