Making Pharmaceuticals 2020: un’occasione d’incontro importante per le aziende di settore

30 Settembre 2019
Making Pharmaceuticals

Si è conclusa il 19 settembre la prima edizione di Making Pharmaceuticals Italia, un evento di settore ma, soprattutto, un’opportunità unica per le aziende e i professionisti che vi hanno partecipato.

Durante la conferenza, tenutasi all’UNAHOTELS Expo Fiera Milano, è stata fornita la possibilità di apprendere quali sono i recenti interventi normativi che riguardano la sanità, di ascoltare dal vivo le testimonianze di produttori farmaceutici, di dibattere sulle sfide future che attendono la professione; ma è stata occasione anche per scoprire o approfondire le novità che interessano il settore, di rimanere informati sugli ultimi prodotti del mercato italiano ed estero, di apprendere, anche tramite le live demonstration, lo sviluppo e il funzionamento di nuove tecnologie.

Lo spazio espositivo è stato concepito come ambiente ideale per incontrare persone con le quali stabilire delle relazioni di business, per conoscere partner o aziende dell’indotto, per creare contatti con i colleghi professionisti, con le associazioni e organizzazioni del settore, con clienti e fornitori.

Queste sono solo alcune delle aziende di settore che hanno partecipato all’evento grazie alla presenza dei loro delegati: A. Menarini, Angelini Spa, Eli Lilly, Giuliani Spa, GSK, Guna, Honeywell, Italfarmaco, Kerry, Manetti & Roberts, Zambon.

La prossima edizione di Making Pharmaceuticals Italia si terrá il 23-24 marzo 2021 all’NH Centro Congressi, Milanofiori.

 

Per maggiori informazioni sull’evento clicca qui

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ChemConnect

ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore.

incendio a caivano chimpex

Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica

Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...

Spettroscopia FTIR per l'analisi degli oli lubrificanti nel prossimo appuntamento con i B2Better

Nel prossimo appuntamento B2Better di martedì 15 aprile, alle ore 11.00, verranno esplorati i principi della tecnica analitica con un focus specifico nel...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda