Mammoet al lavoro nella raffineria Sonatrac di Augusta

21 Febbraio 2019
mammoet

Mammoet Italia per la terza volta consecutiva è stata scelta per fornire servizi di trasporto e sollevamento pesante nell’impianto già di proprietà Esso

 

Mammoet Italy, parte del gruppo specialista leader a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale di carichi fuori misura,all’antivigilia di Natale 2018 è al lavoro nella raffineria di Augusta, recentemente ceduta da Esso all’algerina Sonatrac. Mammoet è in questo momento al lavoro nella fase di pre‐turnaround dell’impianto, preliminare all’intervento più ampio che prenderà inizio nel mese di febbraio.
Il turnaround, già deciso da Esso prima della cessione e previsto nelle clausole della transazione, riguarderà l’area FCC (Fluid Catalytic Cracking) della raffineria. Mammoet utilizzerà per i sollevamenti una gru cingolata Demag CC8800, già sul posto, con una portata di 1600 tonnellate.
“Per la terza volta consecutiva, ricorda Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy, siamo stati scelti per un importante intervento di turnaround nella raffineria di Augusta, un impianto che da sempre è un punto di riferimento per l’area mediterranea. Siamo al lavoro per dimostrare di meritare la fiducia accordataci, e siamo confidenti che il nuovo proprietario sarà soddisfatto della qualità del nostro intervento.”


MAMMOET ITALY

Mammoet è lo specialista leader a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale pesante su misura. L’attività dell’azienda si concentra nel trasporto su terra, spedizione via nave, installazione con posizionamento verticale e orizzontale, e rimozione di oggetti grandi e/o pesanti in e da ogni località, sia su terra che offshore. In Italia Mammoet è presente con sede a Milano dal 2001 ed opera nei settori dell’industria petrolchimica e chimica, dell’energia, della meccanica pesante e dell’ingegneria civile.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

purificatore di azoto - applicazione atlas copco

L'ultima innovazione di Atlas Copco nelle soluzioni per gas industriali: il purificatore di azoto tramite idrogeno

La nuova macchina NPH, Nitrogen Purifier through Hydrogen, consente un risparmio del 40% sui consumi energetici e una riduzione di emissioni...

A&T Torino: la fiera italiana del "Make in Italy"

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda