Mammoet al lavoro nella raffineria Sonatrac di Augusta

21 Febbraio 2019
mammoet

Mammoet Italia per la terza volta consecutiva è stata scelta per fornire servizi di trasporto e sollevamento pesante nell’impianto già di proprietà Esso

 

Mammoet Italy, parte del gruppo specialista leader a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale di carichi fuori misura,all’antivigilia di Natale 2018 è al lavoro nella raffineria di Augusta, recentemente ceduta da Esso all’algerina Sonatrac. Mammoet è in questo momento al lavoro nella fase di pre‐turnaround dell’impianto, preliminare all’intervento più ampio che prenderà inizio nel mese di febbraio.
Il turnaround, già deciso da Esso prima della cessione e previsto nelle clausole della transazione, riguarderà l’area FCC (Fluid Catalytic Cracking) della raffineria. Mammoet utilizzerà per i sollevamenti una gru cingolata Demag CC8800, già sul posto, con una portata di 1600 tonnellate.
“Per la terza volta consecutiva, ricorda Alberto Galbiati, CEO di Mammoet Italy, siamo stati scelti per un importante intervento di turnaround nella raffineria di Augusta, un impianto che da sempre è un punto di riferimento per l’area mediterranea. Siamo al lavoro per dimostrare di meritare la fiducia accordataci, e siamo confidenti che il nuovo proprietario sarà soddisfatto della qualità del nostro intervento.”


MAMMOET ITALY

Mammoet è lo specialista leader a livello mondiale nelle soluzioni di sollevamento e trasporto multimodale pesante su misura. L’attività dell’azienda si concentra nel trasporto su terra, spedizione via nave, installazione con posizionamento verticale e orizzontale, e rimozione di oggetti grandi e/o pesanti in e da ogni località, sia su terra che offshore. In Italia Mammoet è presente con sede a Milano dal 2001 ed opera nei settori dell’industria petrolchimica e chimica, dell’energia, della meccanica pesante e dell’ingegneria civile.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda