Mammoet componente chiave per la ristrutturazione della condotta forzata sotterranea di un impianto idroelettrico

11 Luglio 2018
MAMMOET

L’installazione di una nuova turbina idraulica, la più potente di Francia, ha richiesto la realizzazione di un’opera d’ingegneria in grado di gestire un volume d’acqua ad alta pressione pari a una piscina olimpionica al minuto.

Realizzata da Paresa Spa di Cesena la giunzione per collegare il nuovo generatore all’esistente caduta d’acqua è stata trasportata in loco e installata da Mammoet. Le nuove tecnologie consentono di aumentare significativamente la produzione delle centrali idroelettriche operative da decenni, incrementando la quota di energia rinnovabili per soddisfare le esigenze della società.
Mammoet ha contributo con il suo intervento cruciale nella ristrutturazione della centrale di La Coche nella Alpi Francesi, trasportando in loco e installando un componente fondamentale che ha permesso di utilizzare una condotta  forzata in galleria esistente per alimentare il nuovo generatore. La nuova centrale, con una turbina Pelton da 240 MW, la più grande del tipo installata in Francia, avrà una capacità produttiva di 650 GWh l’anno  sufficiente  per  coprire  i  consumi  di  270.000  persone.  La  nuova  stazione  di  generazione entrerà in servizio nel 2019‐2020.
Il progetto prevedeva che nella vecchia condotta venisse inserita una biforcazione. Il giunto a tre vie,  realizzato in acciaio spesso 55 millimetri e del peso di 46 tonnellate, è stato realizzato da Parese Spa a Cesena e trasportato fino in Val d’Isere da un convoglio eccezionale con rimorchio a piano ribassato per consentire il transito su strada del giunto. Quest’ultimo infatti era caratterizzato da una geometria irregolare che lo portava ad un ingombro verticale di oltre cinque metri durante il trasporto.
Una volta giunto al cantiere, il giunto è stato installato sempre da Mammoet, che ha sviluppato appositamente un carrello autopropulso SPMT dotato di culla di trasporto e di gru idraulica. Il trasferimento del giunto in galleria ha richiesto meno di due ore, viaggiando con una tolleranza di 10 cm su ogni lato. La fase più difficile è stata quella della posa in opera.Dopo alcune saldature preliminari per fissare il pezzo in posizione, ciascuno dei perimetri di raccordo della canalizzazione ha richiesto tre settimane di attività di saldatura, sotto controllo di qualità continuo.
Mammoet  è  lo  specialista  leader  a  livello  mondiale  nelle  soluzioni  di sollevamento  e  trasporto multimodale  pesante  su  misura.    L’attività  dell’azienda  si  concentra  nel trasporto  su  terra, spedizione  via  nave,  installazione  con  posizionamento  verticale  e  orizzontale,  e  rimozione  di oggetti  grandi  e/o  pesanti  in  e  da  ogni  località,  sia  su  terra  che  offshore.  In  Italia Mammoet  è presente  con  sede  a Milano  dal  2001 ed  opera  nei  settori  dell’industria petrolchimica e chimica, dell’energia, della meccanica pesante e dell’ingegneria civile.
Fonte: Updating
Scheda Aziendale: Mammoet 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Tavazzano e Montanaso EP Produzione

Inaugurata la nuova unità a ciclo combinato da 800 MW presso la centrale di Tavazzano e Montanaso

Grazie a questa nuova unità capace di soddisfare il fabbisogno energetico di circa un milione e mezzo di famiglie, la...

E-TECH EUROPE

Appuntamento a BolognaFiere il 15 e il 16 aprile con la quarta edizione della fiera dedicata all’elettrificazione dei veicoli a 360°

Manca ancora qualche mese, ma è già tutto pronto per E-TECH EUROPE 2025, rassegna internazionale dedicata alle batterie avanzate e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda