Marcatubi a scatto permanente

12 Settembre 2016
Marcatubi a scatto permanente

Questi nuovi modelli sono ideali per individuare tubi freddi, caldi, verniciati oppure oleosi

 

I marcatubi a scatto proposti da Brady possono essere impiegati in tubi che hanno un diametro superiore a 20 centimetri, senza la necessità di utilizzare adesivi per fissarli. Infatti, il prodotto viene applicato su un supporto realizzato in vetroresina, che può essere fissato anche solo con due fascette. Ciò semplifica sicuramente tutte le eventuali operazioni di sostituzione o rimozione. Questa modalità di fissaggio inoltre consente di riapplicare con semplici gesti il marcatubo dopo aver effettuato l’aggiornamento.

Dal momento che non sono necessari adesivi, questi nuovi modelli sono ideali per individuare tubi freddi, caldi, verniciati oppure oleosi. I marcatubi a scatto sono prodotti in acciaio inossidabile e vetroresina, due materiali che si contraddistinguono per l’elevata resistenza e che sono in grado di scongiurare il rischio di distacco, oltre che agevolare l’identificazione del tubo in modo rapido e inequivocabile.


Brady commercializza marcatubi a scatto adattabili ai differenti standard
vigenti nei diversi Paesi e pensati per tubi prodotti da qualsiasi impresa e per qualunque settore di applicazione. Qualora il cliente lo desiderasse, alcuni marcatubi possono essere stampati direttamente in loco: è sufficiente utilizzare una stampante a trasferimento termico Brady. In questi casi sono disponibili marcatubi a scatto vuoti. In più, Brady può fornire anche modelli prestampati, da completare in loco con informazioni specifiche. Infine, è possibile richiedere all’azienda la progettazione e la creazione di modelli completamente personalizzati.

 

titolo foto

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda