mcTER Smart Efficiency: grande attesa per la prima edizione del 27 giugno

30 Aprile 2019
mcTER Smart Efficiency

Cresce l’attesa per la prima edizione di mcTER Smart Efficiency, importante evento verticale dedicato al tema delle soluzioni smart per l’efficienza, smart metering, diagnosi energetica, in programma il prossimo 27 giugno a Milano

 

mcTER Smart Efficiency rappresenta un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori interessati a conoscere aggiornamenti, novità, sviluppi normativi e tecnologie riguardanti le soluzioni per l’efficienza energetica. In un contesto industriale e di processo gli interventi di efficientamento spaziano, ad esempio, tra la valorizzazione del calore di scarto (dall’elevato valore aggiunto ambientale), all’utilizzo diffuso di inverter, fino alla cogenerazione, e così via. Ma recuperi, controllo e cogenerazione sono parole chiave anche per il settore civile, dove si parla sempre più di interventi integrati che riguardano sia l’edificio che l’impiantistica in esso installata.

Impulsi vigorosi all’efficientamento provengono anche dalla quarta rivoluzione industriale così come dalla nuova mobilità e dal cambiamento in atto del sistema elettrico, in cui smart grid e nuovi sistemi di storage modificheranno il modo in cui le aziende pensano l’approvvigionamento energetico. Tutto ciò avrà effetti profondi in tutti i settori.

La diagnosi energetica è uno step fondamentale per qualsiasi realtà industriale, commerciale o residenziale che voglia migliorare la propria efficienza energetica con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e ottenere benefici ambientali. Una diagnosi energetica corretta e ben realizzata risulta uno strumento molto potente il cui valore va ben oltre il seppur importante processo di descrizione del sistema energetico del committente, dei flussi di vettori e di consumi e delle potenziali azioni di miglioramento. Rappresenta infatti il momento in cui si mettono le basi tecniche per la costruzione del business plan dei futuri interventi di efficientamento.

La nuova iniziativa mcTER, destinata a diventare un riferimento per i professionisti del settore, risulta un importante momento d’incontro per prendere in esame e approfondire tutte le tematiche legate alle soluzioni smart per l’efficientamento, alla diagnosi energetica, allo smart metering, anche in ottica 4.0; vede coinvolti tutti i protagonisti che sono interessati alla questione dell’efficientamento energetico quali progettisti, studi tecnici, consulenti, impiantisti, ingegneri, imprese di fornitura, termotecnici, energy manager, amministratori di condominio, responsabili impianti e molti altri ancora.

 

                                                                                                              Partner dell’evento:    

La giornata verticale, a partecipazione gratuita, prevede un’importante sessione plenaria dedicata alle tematiche delle soluzioni per l’efficienza, della diagnosi energetica e dello smart metering, un’area espositiva per entrare in contatto con i leader di mercato (ricordiamo i Platinum Sponsor Alba Solar, Edison Energy Solutions, Socomec e Turboden) e sviluppare concrete opportunità di business, e una serie di workshop tecnico-applicativi pomeridiani organizzati dalle stesse aziende partecipanti.

L’appuntamento di Milano è organizzato da EIOM in collaborazione con CTI (Comitato Termotecnico Italiano), il supporto promozionale delle riviste “La Termotecnica” (leader nel settore a livello nazionale) e di “Energia e Dintorni”, e si svolge in concomitanza con gli altri eventi mcTER, divenuti negli anni un riferimento per i settori di cogenerazione, bio-gas, biomasse, biometano ecc.

mcTER Smart Efficiency vi aspetta il 27 giugno a Milano, il ricco programma dell’evento sarà presto disponibile al sito attraverso cui gli operatori interessati possono anche preregistrarsi per accedere gratuitamente alla manifestazione e alle mostre in contemporanea, partecipare a convegni e workshop e usufruire dell’offerta dei servizi collegati.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

LNG Outlook 2025

La crescita economica asiatica determinerà un aumento del 60% della domanda di GNL entro il 2040

Secondo l'LNG Outlook 2025 di Shell, la domanda di gas naturale liquefatto (GNL) raggiungerà i 630-718 milioni di tonnellate all'anno...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda