MET Group acquisisce il fornitore di energia Comax France

3 Dicembre 2024
Met Group acquisisce Comax France

L’acquisizione, il primo investimento del Gruppo MET in infrastrutture energetiche francesi, amplia il portafoglio di asset flessibili in Europa occidentale e risponde alla crescente necessità di tecnologie di bilanciamento per sostenere la transizione energetica.

 

MET Group ha completato l’acquisizione del 100% di Comax France, operatore e sviluppatore di impianti di cogenerazione e di sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS).

Fondata nel 2003, Comax gestisce un portafoglio di 170 MW di impianti termici su piccola scala e 29 MW di BESS in tutta la Francia, fornendo servizi di generazione, stoccaggio e bilanciamento di energia flessibile. Inoltre, Comax sta sviluppando altri progetti BESS per sostenere la continua crescita delle soluzioni energetiche flessibili in Francia.

La pipeline di progetti dell’azienda consiste in diverse centinaia di MW di progetti BESS in varie fasi di sviluppo. Il Gruppo MET intende sostenere la costruzione di progetti pronti per essere operativi entro la metà del 2026. La produzione e lo stoccaggio di energia flessibile e la fornitura di servizi di bilanciamento svolgono un ruolo cruciale nella transizione energetica europea, a sostegno della continua integrazione delle fonti di energia rinnovabile dipendenti dal tempo. La divisione Flexibility Assets del Gruppo MET mira ad acquisire, gestire e costruire asset in grado di fornire questa flessibilità di sistema.

Johannes Niemetz, presidente della divisione Flexibility Assets, ha dichiarato: “Gli asset di flessibilità sono una parte essenziale della strategia integrata del Gruppo MET per sostenere la transizione energetica. Il nostro profilo di investimento è pienamente allineato con le priorità della transizione verde. Siamo entusiasti di entrare nel mercato francese della produzione di energia flessibile e dei servizi di bilanciamento, mentre espandiamo il nostro portafoglio di asset in Europa occidentale”

Il Gruppo MET è una società energetica europea integrata, con sede in Svizzera, con attività e asset nei mercati del gas naturale e dell’energia. MET è presente in 15 Paesi attraverso filiali, 30 mercati nazionali del gas e 39 hub commerciali internazionali. 

Le attività del Gruppo MET in Francia – Il Gruppo MET è presente sul mercato francese da molti anni con le sue attività di vendita all’ingrosso e di trading. Nel 2023 il Gruppo MET ha lanciato le sue attività di vendita di gas ed elettricità attraverso MET France, che si rivolgono principalmente alle piccole e medie imprese. Inoltre, sotto la guida dell’amministratore delegato Giovanni Caporale, MET France ha recentemente avviato servizi di origination che sfruttano l’esperienza di trading del Gruppo per supportare i key account industriali e gli operatori del mercato energetico, tra cui le utility e i produttori indipendenti di energia. Queste aree offrono un promettente potenziale di sinergia con le attività della divisione Flexibility Assets del Gruppo MET.

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Dalmine

ABB di Dalmine, un modello per la transizione energetica e per gli obiettivi di sostenibilità

Visita al sito lombardo della multinazionale, leader tecnologico globale nel settore dell’elettrificazione e dell’automazione.

batterie ferro-sodio Horien

Partnership strategica Horien Salt Battery Solutions - Inlyte Energy per accelerare la produzione di batterie ferro-sodio negli Stati Uniti

La collaborazione creerà un’opportunità unica per il mercato globale del long duration energy storage, aumentando l’opportunità di utilizzo di tecnologie innovative,...

LAPP

LAPP, sostenibilità e transizione verso energie rinnovabili

LAPP Italia, filiale italiana del gruppo leader nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda