Migliora la produttività del tuo flusso di lavoro con la gamma di prodotti per la manipolazione dei liquidi di Gilson

20 Aprile 2021
liquidi

Grazie ad un’ampia gamma di pipette e di strumenti automatici per la manipolazione di liquidi, Gilson può accompagnarti dall’inizio alla fine del tuo flusso di lavoro. 

Combinando ASPEC® Positive Pressure Manifold (PPM) con le pipette multicanale PIPETMAN® o il PLATEMASTER® per le piastre SPE a 96 pozzetti, avrete la garanzia di una gestione e un’estrazione dei campioni accurata e veloce!

 

 

 

Questo sistema di strumenti è ideale per varie applicazioni, tra cui:

• MICOTOSSINE: Multimyco, LCMS/MS, Patulina, Ocratossina A, Zeralenone
• PESTICIDI: Glifosato – AMPA- Glufosinate
• PERTURBATORI ENDOCRINI: Bisfenoli, Estrogeni
• RESIDUI: Cloramfenicolo, Anfetamine, Tetracicline
• ALTRI CONTAMINANTI: Fenoli, IPA, PFC

 

ZOOM sui prodotti introdotti per questo workflow!Aspec

ASPEC® PPM: è un collettore che utilizza la pressione positiva per migliorare la riproducibilità e il recovery nelle applicazioni di estrazione in fase solida (SPE). Con il suo preciso controllo della portata, il collettore migliora la coerenza tra i campioni e assicura un flusso uniforme per soluzioni a bassa e alta viscosità. In combinazione con le cartucce ASPEC SPE, il collettore offre un primo passo verso l’automazione SPE per i laboratori clinici, forensi e di analisi di alimenti e bevande. Con la capacità di ospitare formati di piastre da 96 pozzetti e campioni viscosi, è anche una scelta ideale per la pulizia dei campioni prima della LCMS per le bioanalisi.

Modelli di cartucce (1, 3, 6 mL) 

 

PipettePIPETMAN® multicanale: la nostra famiglia di pipette multicanale (8x o 12x) comprende 3 gamme tanto varie quanto efficienti. 

  • PIPETMAN G e PIPETMAN L: pipette meccaniche conosciute per la loro leggendaria robustezza, ergonomia e precisione. Pensate che per aumentare il comfort, queste pipette sono state disegnate per aumentare la produttività quotidiana e facilitare il pipettaggio riducendo la fatica. I modelli coprono la gamma da 0,2 a 1200µL. 
  • PIPETMAN M Connected: pipetta elettronica motorizzata. Funziona da solo abbinata abbinata ad un tablet (TRACKMAN Connected). Pensata per rendere il tuo laboratorio ed i tuoi esperimenti più sicuri, facili da condividere e da salvare, salva fino a 10 protocolli nella memoria interna della pipetta e scegli tra 4 modalità di pipettaggio (standard, inversa, mixing, ripetitiva). I modelli coprono la gamma da 0,5 a 1200µL.

 

Platemaster

 

PLATEMASTER®: piattaforma manuale per la manipolazione di liquidi fino a 384 campioni in una volta singola. Il design a 96 canali di questo strumento riduce considerevolmente il numero di passaggi di pipettaggio per riempire una micropiastra rispetto all’uso delle normali pipette manuali multicanale. Quando si usa PLATEMASTER, il tempo necessario per riempire le piastre a 96 pozzetti è significativamente ridotto e richiede meno di 1 minuto. 

Gamma di volumi : 0.5−20 µL (modello P20) | 2−220 µL (modello P200)

 

Richiedi più informazioni: ordini-it@gilson.com

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda