La misurazione dell’umidità, un aspetto cruciale per una maggiore efficienza produttiva

7 Maggio 2024
MoistTech

La tecnologia MoistTech sfrutta l’assorbimento infrarosso dell’acqua per effettuare la misura senza contatto con il prodotto da controllare.

 

La misurazione dell’umidità è un aspetto cruciale nella produzione, dal processo iniziale alla fase finale del prodotto. La statunitense MoistTech (www.moisttech.com)  è un’azienda all’avanguardia che ha sviluppato un sensore – IR3000 – in grado di fornire misurazioni accurate di umidità durante tutto il processo, garantendo una qualità del prodotto costante dal laboratorio alla linea.

Il controllo continuo migliora l’efficienza produttiva, in quanto riduce il tempo di inattività, la perdita di energia e la perdita di prodotto.

 

 

Nello specifico la misurazione e il controllo dell’umidità consentono infatti di ridurre i costi di trasporto dovuti alla spedizione di acqua in eccesso, impediscono il congelamento dei prodotti durante la spedizione e il trasporto, evitano il formarsi di polveri in eccesso per un prodotto troppo secco. 

La tecnologia MoistTech sfrutta l’assorbimento infrarosso dell’acqua per effettuare la misura senza contatto con il prodotto da controllare, con un puntamento ad una distanza variabile tra i 10 e i 40 centimetri. IR3000 è particolarmente adatto a misurare solidi di ogni pezzatura anche in movimento, ad esempio su nastro trasportatore, e può essere programmato per misurare campi di umidità dal secco (anche pochi ppm di acqua) fino ad arrivare al 100% di acqua con misure praticamente in tempo reale.

L’interfaccia con i sistemi di acquisizione ed automazione è definibile dall’utente (segnali analogici, seriali RS485/232 ed Ethernet TCP/IP). Il design ottico no-drift non richiede manutenzione, è insensibile alle variazioni del materiale come la dimensione delle particelle, l’altezza del materiale e il colore, richiede una calibrazione una tantum e fornisce letture affidabili continue. Inoltre, questa tecnologia ha anche la capacità di misurare fino a 3 costituenti di un prodotto in una sola volta tra cui: umidità, rivestimento / spessore, e la temperatura

I prodotti MoistTech sono distribuiti in Italia da ITAL CONTROL METERS (www.italcontrol.it) e saranno presenti a SOLIDS PARMA il 5-6 giugno 2024 (www.solids-parma.de/it).

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

CO₂

Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero

Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul...

agilent ads 2

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

SWRO 50C

Trattamento mobile dell’acqua di mare: l’unità SWRO 50C potenzia la capacità di risposta di Mobile Water Solutions

Mobile Water Solutions dispone del SWRO 50C, un'unità ad osmosi inversa per acqua mare containerizzata e ad alte prestazioni, progettata...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda