Napoli, 11 scuole alimentate ad energia solare

8 Gennaio 2018
napoli energia solare

Il Comune di Napoli avrà 11 nuove scuole alimentate ad energia solare, grazie ai Fondi del Patto per Napoli

 

Il Comune di Napoli ha dato il via al completamento degli impianti fotovoltaici in 11 strutture scolastiche, utilizzando i Fondi del Patto per Napoli.
Maria D’Ambrosio, assessore al Verde e alla Qualità della Vita del Comune di Napoli, ha commentato così la notizia: “Grazie a quest’intervento gli istituti delle periferie napoletane saranno tra i più virtuosi d’Italia in termini di sostenibilità ambientale ed economica. Nelle nostre 11 scuole del Sole azzereremo i consumi e le emissioni di CO2, oltre a ridurre notevolmente i costi in bolletta”.

Gli impianti sono stati installati in precedenza sui tetti degli edifici e manca solamente l’allacciamento alla rete elettrica.

Il corretto uso dei fondi per l’efficientamento degli edifici pubblici è uno dei temi caldi della prossima edizione di EnergyMed 2018. Benedetto Scarpellino, presidente di Anea e organizzatore dell’evento, ha spiegato a tal proposito che “l’efficienza energetica degli edifici pubblici consente di ottenere risparmi significativi nel rispetto dell’ambiente. Energia e Ambiente devono ormai rappresentare un binomio indissolubile e ANEA può dare un contributo sempre maggiore su questo tema, correlato alla salute delle future generazioni”.

Giunto alla sua 11ma edizione, Energymed 2018 è organizzato da Anea (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) e si svolgerà dal 5 al 7 aprile 2018 presso la Mostra d’Oltremare.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

CircularYard

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature...

Amaprop KSB

Nuovi mixer ad alta efficienza per il trattamento biologico dei fanghi e delle acque reflue

A differenza dei motori sincroni convenzionali, i motori sincroni a riluttanza IE5 sono privi di materiali magnetici come le terre...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda