Nestlé Waters e Danone vogliono bottiglie in plastica 100% bio

16 Marzo 2017
plastica 100% bio

L’industria delle bevande ha deciso di puntare sulla realizzazione di bottiglie in plastica 100% bio, biodegradabili e non inquinanti

 

Danone e Nestlé Waters, che sono tra le più grandi aziende leader nel settore delle acqua in bottiglia al mondo, hanno concluso di recente un accordo di partnership con un’azienda biotech statunitense, la Origin Materials. L’accordo prevede che la società californiana sviluppi entro i prossimi 3-5 anni la tecnologia per produrre bottiglie in plastica 100% bio, realizzate unicamente con risorse rinnovabili e sostenibili.

Danone, Nestlé Waters e Origin Materials costituiranno dunque la NaturALL Bottle Alliance, un progetto che sarà un vero faro di innovazione scientifica per il settore food and beverage. Saranno utilizzate materie prime a biomassa (cartone usato, segatura) per questo nuovo tipo di bottiglie, al fine di non sottrarre nessuna risorsa preziosa alla produzione alimentare per il consumo umano o animale.

Frederic Jouin, Direttore Ricerca & Sviluppo per i materiali plastici di Danone, ha commentato così la notizia: “Il nostro obiettivo è consolidare l’economia circolare nel settore del packaging partendo da materiali sostenibili, per dare una seconda vita a tutti i tipi di plastica”. Jouin ha proseguito sostenendo che è “possibile sostituire i materiali fossili tradizionali con confezioni bio create con materiali sostenibili”.

“Grazie a questa sinergia e all’unione delle nostre rispettive esperienze e risorse – ha proseguito Jouin – NaturALL Bottle Alliance potrà muoversi più velocemente nello sviluppo di plastica PET 100% rinnovabile e riciclabile, su scala commerciale”.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

BolognaFiere

Dal 7 al 9 ottobre torna a Bologna la 18a edizione di "Accadueo": la fiera internazionale dell'acqua

La manifestazione di BolognaFiere metterà in mostra le migliori innovazioni per la gestione delle risorse idriche tra Intelligenza artificiale e...

imballaggi

L'ECHA assume un nuovo ruolo per migliorare la sicurezza dei materiali di imballaggio

L'Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) identificherà le sostanze nocive presenti negli imballaggi e, su richiesta, proporrà restrizioni sul...

Eroundme Outdoor

Eroundme Outdoor, la soluzione innovativa per il monitoraggio ambientale conforme alla Direttiva Europea 2881/2024

Il sistema è in grado di misurare con precisione i principali gas inquinanti e gas serra, tra cui CO₂, particolato PM1.0, PM2.5 e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda