Novartis rafforza la pipeline cardiovascolare con l’acquisizione di Anthos Therapeutics

18 Febbraio 2025
novartis acquisisce athos

Il farmaco Abelacimab, anticorpo monoclonale sviluppato da Anthos Therapeutics è un potenziale trattamento di prima classe e un approccio più sicuro per la prevenzione dell’ictus nella fibrillazione atriale e nella trombosi associata a tumore.

 

Novartis annuncia di aver stipulato un accordo per l’acquisizione di Anthos Therapeutics, Inc., un’azienda biofarmaceutica privata con sede a Boston, in fase di sviluppo clinico con abelacimab, un farmaco in fase avanzata di sviluppo per la prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica nei pazienti con fibrillazione atriale.

La transazione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, è pienamente in linea con la strategia di crescita di Novartis e con la focalizzazione sulle aree terapeutiche, sfruttando la forza e l’esperienza dell’azienda nel settore cardiovascolare.

Anthos Therapeutics, lanciata da Blackstone Life Sciences e Novartis nel 2019, ha portato avanti lo sviluppo clinico di abelacimab su licenza di Novartis. Abelacimab è un nuovo anticorpo monoclonale altamente selettivo, completamente umano, progettato per indurre un’efficace anticoagulazione con risparmio dell’emostasi attraverso l’inibizione del Fattore XI.

I dati di fase 2 hanno dimostrato una riduzione significativa degli eventi emorragici nei pazienti che assumevano abelacimab rispetto a un anticoagulante orale diretto standard in pazienti con fibrillazione atriale (AZALEA1,2). Sono in corso tre studi clinici di Fase 3 per pazienti a rischio di coaguli arteriosi e venosi, uno in pazienti con fibrillazione atriale (LILAC-TIMI 763) e due nella trombosi associata al cancro (ASTER4) e (MAGNOLIA5).

“Siamo entusiasti di unire le nostre forze per far progredire lo sviluppo di abelacimab, un potenziale trattamento di prima classe e un approccio più sicuro per la prevenzione dell’ictus nella fibrillazione atriale e nella trombosi associata a tumore, ha dichiarato Shreeram Aradhye, M.D., Presidente, Sviluppo e Chief Medical Officer di Novartis. “L’ingresso di Anthos Therapeutics rafforza la nostra attenzione nel settore cardiovascolare e completa il nostro portafoglio di trattamenti che cambiano la vita, programmi clinici completi e collaborazioni strategiche che aiutano migliaia di pazienti affetti da malattie cardiache in tutto il mondo.”

Nel luglio 2022 abelacimab ha ricevuto dalla FDA la Fast Track Designation per il trattamento della trombosi associata al cancro. Nel settembre 2022 abelacimab ha ottenuto anche la Fast Track Designation per la prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica nei pazienti con fibrillazione atriale.

“Abelacimab è un potenziale farmaco di prima classe, che promette di essere un approccio efficace e più sicuro alla prevenzione della trombosi e dell’ictus rispetto agli attuali standard di cura”, ha dichiarato David Soergel, M.D., Global Head, Cardiovascular, Renal and Metabolism Development Unit, Novartis. “Siamo orgogliosi che questo farmaco sia nato in Novartis e siamo rimasti colpiti dall’esperienza e dalla dedizione del team di Anthos Therapeutics e dai grandi progressi compiuti nel programma. È il momento giusto per riportare abelacimab nella pipeline CRM di Novartis.

In base ai termini dell’accordo, Novartis effettuerà un pagamento iniziale di 925 milioni di dollari al momento della chiusura della transazione, soggetto a determinati aggiustamenti consueti, e potenziali pagamenti aggiuntivi fino a 2,15 miliardi di dollari al raggiungimento di specifiche milestone normative e di vendita. La transazione dovrebbe concludersi nella prima metà del 2025, a condizione che vengano soddisfatte le consuete condizioni.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

proficiency testing

Il controllo di qualità nei laboratori: proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi

Proficiency testing, analisi del rischio e strumenti innovativi: saranno questi gli argomenti trattati nel primo appuntamento dell’anno con i B2Better...

H3i

H3i 2025: l'evento imperdibile per i formulatori di prodotti per la pulizia

Se sei coinvolto nella formulazione di prodotti innovativi per la pulizia di ambienti domestici, industriali o istituzionali, H3i 2025, in...

AVENTICS DS1

Il nuovo sensore di punto di rugiada Emerson monitora umidità e qualità dell'aria in tempo reale

AVENTICS DS1 è l'unico sensore industriale che monitora i valori di punto di rugiada, temperatura, umidità e qualità dell'aria, garantendo...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda