Nuova importante acquisizione per ITALMATCH CHEMICALS

26 Settembre 2016

ITALMATCH CHEMICALS ha recentemente annunciato l’acquisizione del ramo di azienda Ionquest 290 e OPA del Gruppo Solvay, specializzato nella produzione di additivi a base di fosforo destinata al mercato minerario, della lavorazione dei metalli, dell’inibizione di corrosione e della pigmentazione

 

Dopo l’acquisizione di Compass Chemical International negli Stati Uniti, fondamentale player chimico americano per il comparto di fosfonati e additivi per il trattamento acque e nel mercato Oil & Gas, ITALMATCH CHEMICALS prosegue il suo percorso di espansione con una nuova operazione sul mercato. L’annuncio questa volta riguarda il ramo d’azienda Ionquest 290 e OPA del Gruppo Solvay.

Nel dettaglio, la società chimica leader nella fornitura di additivi speciali, acquisirà i prodotti “IonquestR 290 ” e “OPA – Rhodafac ASI”, insieme ai relativi brevetti, il know how e il portfolio clienti di Solvay.

ITALMATCH CHEMICALS dunque continua a crescere e con quest’operazione rafforza la sua quota di mercato nell’ambito del trattamento acque e nell’industria mineraria e della lavorazione dei metalli. L’acquisizione del ramo di azienda Ionquest 290 e OPA avrà un impatto fortemente positivo per gli investimenti (in termini di risorse e impianti) relativi allo stabilimento produttivo ITALMATCH CHEMICALS di Arese, in provincia di Milano. Qui verranno infatti prodotti “IonquestR 290 ” e “OPA – Rhodafac ASI”.

“Con questa acquisizione” ha commentato Sergio Iorio, Amministratore Delegato di Italmatch Chemicals, “abbiamo ampliato la nostra gamma produttiva nei settori del trattamento acque, del minerario e della lavorazione dei metalli, su cui negli ultimi anni abbiamo investito molto divenendo un punto di riferimento nel panorama internazionale. Il nostro obiettivo è quello di continuare a crescere per linee sia esterne che interne, consolidando il nostro posizionamento nei settori dove le nostre numerose specialità chimiche trovano applicazione”.

“Riteniamo che la competenza di Italmatch e il suo impegno a soddisfare i clienti faranno sì che le attività di Ionquest® 290 e OPA continueranno a prosperare e rispondere alle esigenze del mercato”, ha commentato infine Michael J. Radossich, Presidente della business unit globale Solvay Technology Solutions.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda