Nuova serie FLUXUS 532 – una tecnologia per ogni impiego

18 Aprile 2023
flexim

Misuratore di portata ed energia termica FLEXIM per misure precise ed affidabili di liquidi, gas e vapore senza nessun contatto con il fluido da misurare.

 

Rappresentata in Italia da Ital Control Meters (www.italcontrol.it), la società tedesca Flexim (www.flexim.com) leader mondiale riconosciuta per lo sviluppo della tecnica di misura della portata ad ultrasuoni senza contatto con il fluido da misurare (clamp-on), non ha mai smesso di investire nella ricerca di nuove soluzioni e sviluppi applicativi.

 

Il nuovo misuratore FLUXUS 532 è il frutto di anni di studio e sviluppo, indirizzati a rendere universale l’utilizzabilità della sua tecnologia in ogni applicazione.

Il nuovo FLUXUS 532 è uno strumento compatto e progettato in maniera modulare così da essere facilmente preparabile per una vasta gamma di applicazioni.

Tra le altre cose le 4 macro versioni del FLUXUS 532 sono tutte indirizzate a consentire ai potenziali clienti di migliorare l’efficientamento dei loro impianti dal punto di vista della qualità della produzione ma anche e dell’efficientamento energetico.

 

FLUXUS F532 WD

Misuratore di portata per le acque, industriali e civili, applicabile su qualsiasi dimensione e materiale di tubazione. Una garanzia per l’affidabile e precisa misura della portata impiegabile, ad esempio, per la verifica delle perdite nelle linee di distribuzione dell’acqua, grazie alla capacità di misurare accuratamente anche portate piccolissime. Lo strumento viene installato dall’esterno della tubazione e quindi non necessita di fermi linea per il montaggio e la manutenzione.

 

FLUXUS F532 TE

Misuratore di portata ed energia termica, facilmente installabile in qualsiasi tipo di tubazione per la misura della portata di qualunque fluido vettore, anche le misure delle temperature di mandata e ritorno sono clamp-on quindi nessuna interruzione del servizio, nessuna possibilità di perdite e nessun deterioramento nel tempo. Si possono misurare sia le calorie che le frigorie prodotte ed utilizzate e lo strumento è interfacciabile con molti protocolli di comunicazione, incluso il Modbus TCP ed il BacNET IP.

 

FLUXUS G532 CA

Misuratore di portata per l’aria compressa e per i gas tecnici come ad esempio l’azoto, l’ossigeno i gas inerti ma anche molte altre tipologie di gas, installazione su tubazioni da 10mm fino a DN300. La misura è molto precisa ma soprattutto lo strumento è in grado di rilevare velocità di flusso prossime allo zero, a partire da 0,01 m/sec, si tratta quindi di una soluzione ottimale per il controllo di consumi e perdite.

 

FLUXUS G532 ST-LT

È l’evoluzione più recente della tecnica ultrasonica clamp-on per la misura della portata del vapore saturo, tipicamente fino a circa 180°C (per applicazioni su temperature superiori Flexim ha una versione differente fino anche a 400°C). Questo tipo di misuratore non richiede restrizioni di linea e quindi non introduce perdite di pressione ed ha una enorme dinamica di misura.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda