Nuove pompe criogeniche centrifughe

22 Giugno 2022
Nuove pompe criogeniche centrifughe

Vanzetti Engineering ha sviluppato la nuova serie HDM per ampliare la propria gamma di pompe criogeniche centrifughe a bordo di camion-cisterna.

 

Con la nuova serie HDM, che va ad affiancare la serie HGM già esistente, Vanzetti Engineering completa la propria gamma di pompe criogeniche centrifughe a bordo. Grazie a questo ampliamento di gamma, Vanzetti Engineering è ora in grado di rispondere ad ogni tipo di esigenza per il carico e scarico di autocisterne mobili.

 

La pompa criogenica centrifuga a bordo di camion-cisterna ha la funzione di trasferire il GNL dal camion al serbatoio della stazione di rifornimento, permettendo di compensare il differenziale di pressione esistente tra il tank che viene caricato e la cisterna del mezzo pesante. Le pompe della serie HDM (Hydraulic Direct Motor), a differenza di quelle HGM (Hydraulic Gearbox Motor), dispongono di motore idraulico ad attacco diretto essendo prive di gearbox. Questa caratteristica permette di limitare i costi, senza rinunciare alle prestazioni.

Le nuove pompe HDM hanno una struttura particolarmente robusta e offrono una velocità operativa massima di 7500 RPM (giri al minuto), con una portata massima di 320 LPM (litri al minuto). Tra le caratteristiche tecniche della serie HDM anche la tenuta meccanica in rulon e l’inducer per minimizzare il valore di NPSH.

Questa nuova tipologia di pompa, che include i modelli HDM 185 e HDM 200, offre importanti vantaggi: il peso ridotto permette di massimizzare il payload e la particolare compattezza ne consente l’installazione anche in spazi limitati.

 

“L’introduzione di questa nuova serie permette a Vanzetti Engineering di essere ancora più competitiva sul mercato, offrendo una tipologia aggiuntiva di pompe criogeniche centrifughe a bordo di camion-cisterna che trasportano GNL alle stazioni di rifornimento”, spiega Luca Gazzera, LNG industrial & automotive sales manager di Vanzetti Engineering. “Con la nuova serie HDM riusciamo a rispondere anche alle esigenze di chi necessita di una soluzione cost-effective, mantenendo però l’elevato livello di performance e affidabilità che da sempre caratterizza tutti i prodotti di Vanzetti Engineering.”

 

Le pompe HDM rappresentano una soluzione ideale per: scarico rimorchi stradali, stoccaggio/iso-container (carico e scarico); operazioni di processo e di backup in applicazioni per l’industria petrolchimica; applicazioni speciali con prevalenza e portata differenti in base alle necessità del cliente.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

termocamere flir idrogeno

Termografia per il rilevamento e il monitoraggio di fiamme dell’idrogeno

Le termocamere FLIR visualizzano le fiamme “invisibili” dell’idrogeno, migliorano la consapevolezza del contesto e mantengono al sicuro il personale tecnico.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda