I nuovi indumenti DuPont™ Tychem® offrono migliore protezione e maggiore comfort

15 Settembre 2017

DuPont ha aggiunto ulteriori innovazioni alla sua gamma di indumenti protettivi con caratteristiche di vestibilità migliorate che offrono una maggiore protezione personale assicurando al contempo comfort e facilità di movimento per gli operatori

 

Prodotti con il tessuto Tychem®, i nuovi indumenti forniscono una barriera affidabile contro numerose sostanze chimiche organiche e inorganiche ad alta concentrazione, e contro i rischi biologici che si trovano in applicazioni in molti settori industriali, come quelli della chimica, del petrolio e gas, della pulizia ambientale e degli interventi di emergenza.

Una delle maggiori innovazioni è Tychem® 6000 F FaceSeal, una tuta da lavoro impermeabile con un cappuccio dotato di un sigillo in gomma che elimina la necessità di applicare nastro adesivo per sigillare l’indumento attorno alla maschera facciale. 

DuPont Tychem

La tuta fornisce una superiore protezione e consente al contempo di velocizzare le operazioni di vestizione e svestizione, contribuendo a migliorare i tempi di risposta nelle situazioni di emergenza. È stata progettata per fornire una vestibilità e un’ermeticità ottimali quando utilizzata con la maschera facciale intera, ed è l’indumento ideale per applicazioni dove la penetrazione di liquidi rappresenta un rischio molto importante. Offre una protezione frontale eccellente grazie all’apertura orizzontale nella parte posteriore che consente all’utilizzatore di indossare prima la parte bassa e in seguito la sezione superiore. L’apertura posteriore viene chiusa con una zip e protetta da una patta dotata di bottoni automatici. È una tuta adatta a un utilizzo in zone potenzialmente esplosive grazie alle calze dissipative attaccate e al un trattamento antistatico applicato nella parte interna. Infine, Tychem® 6000 F FaceSeal è dotata di sottoguanti attaccati, cuciture con doppia nastratura oltre a polsini e girovita elasticizzati.

La seconda innovazione è la tuta da lavoro Tychem® 6000 F, con un cappuccio ergonomico che offre eccellente compatibilità con le maschere facciali. Questo indumento è inoltre dotato di doppi polsini – quelli interni cuciti per prevenire le irritazioni – che lo rendono idoneo a essere utilizzato con i doppi guanti. Tychem® 6000 F include anche una chiusura a doppia zip ed è riutilizzabile se non contaminato.

DuPont TychemLe caratteristiche di Tychem® 6000 F consentono di offrire una tuta molto comfortevole con elevata protezione in una vasta gamma di situazioni pericolose, che funge da barriera efficace contro gli agenti infettivi e la contaminazione radioattiva.

Per gli operatori che lavorano in ambienti esplosivi (Ex-zones) dove ogni scarica elettrica presenta un rischio potenziale, DuPont propone il nuovo Tychem® F con calzini dissipativi. Questa tuta con cappuccio integra una patta per gli stivali e calzini integrati che sono in grado di dissipare le cariche elettrostatiche grazie alla suola concepita appositamente. Tychem® 4000 S completa le nuove soluzioni aggiuntive. Si tratta di una tuta adatta a varie applicazioni comuni realizzata con un tessuto soffice e morbido e per un grandissimo comfort e vestibilità. Le sue qualità protettive derivano da una barriera chimica laminata al materiale protettivo DuPont™ Tyvek®. Le caratteristiche includono una zip larga che facilita le operazioni di chiusura e apertura anche in presenza di guanti, oltre a cuciture la cui barriera è equivalente a quella del tessuto in termini di robustezza. I calzini integrati sono disponibili in opzione.

Tutti questi nuovi indumenti sono conformi agli standard europei per utilizzi in aree pericolose di Tipo 3 e sono adatti per usi singoli o molteplici, quando non contaminati o danneggiati.

Fonte DuPont

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Serie X1

G.M. International presenta la nuova Serie X1: una soluzione di interfaccia compatta e affidabile per settori ad alto rischio

G.M. International è orgogliosa di annunciare il lancio della nuova Serie X1, una gamma completa di interfacce progettate per il...

sarroch di saras spa - sofinter incarico

Sofinter Group: nuovo incarico da Sarlux per minimizzare il consumo di olio combustibile

L'obiettivo della fornitura è ottimizzare la marcia dei generatori di vapore al minimo possibile di consumo di olio combustibile e...

Versalis Porto Marghera

Versalis avvia il nuovo impianto di produzione di polimeri riciclati a Porto Marghera

Il progetto rappresenta un primo tassello della riconversione del petrolchimico veneziano, in linea con il piano di trasformazione e rilancio...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda