OMD: Sicurezza nelle sale macchine e nelle sale pompe

27 Dicembre 2022
OMD: Sicurezza nelle sale macchine e nelle sale pompe

Quando si parla di sicurezza nelle sale macchine, una problematica importante è data dalla formazione e dalla presenza di nebbia d’olio.

 

Il rilevatore di nebbia d’olio OMD prodotto da Terranova® ne segnala la presenza ed è stato concepito come strumento di sicurezza per monitoraggio di sale macchine e sale pompe.

 

 

 

L’OMD è caratterizzato da un avanzato sistema di diagnostica e test locale. Il rilevatore basa il proprio funzionamento sul principio fisico dello scattering ottico; la luce emessa da un LED ad infrarossi viene ricevuta da due fotodiodi, uno di misura e uno di riferimento. Il confronto fra il segnale dei fotodiodi fornisce la misura sulla presenza di nebbia d’olio nel rilevatore.

Il limite di infiammabilità tipico della nebbia d’olio è di 50mg/l, il livello di allarme è fissato allo 0.5% di quest’ultimo ed è impostato di fabbrica a 0.25mg/l. L’uscita proporzionale 4÷20mA con protocollo di comunicazione HART® e le uscite digitali permettono il facile interfacciamento con sistemi di controllo anche preesistenti.

Lo strumento viene calibrato tramite un generatore di nebbia d’olio certificato, come indicato dalle normative vigenti. OMD si avvale di un’elettronica digitale per l’elaborazione dei segnali, la rilevazione di guasti e di sporcizia nel sistema di misura. Due LED bicolori esterni segnalano lo stato di funzionamento e di allarme.

Con custodia esterna in acciaio inossidabile AISI316 e lega di alluminio anodizzato, l’installazione viene tipicamente effettuata per mezzo di una staffa di montaggio. La posizione e l’orientamento di installazione del rilevatore devono essere determinati sul campo sulla base dell’analisi della circolazione di aria nel locale monitorato.

OMD è in grado di aspirare aria da campionare con una portata senza paragoni di circa 20m3/h; il ricambio di aria dal di fuori di questa zona viene garantito dal sistema di circolazione dell’aria presente all’interno della sala monitorata.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda