Hydrogen Dialogue 2024

Hydrogen Dialogue 2024, Norimberga (Germany)

Hydrogen Dialogue 2024, il summit & expo dedicato alla filiera dell’idrogeno, ritorna il 4 e il 5 dicembre 2024 presso il Centro Espositivo di Norimberga. L’idrogeno è il protagonista della transizione energetica mondiale, ed è anche il fulcro del dialogo che si terrà alla fiera di Norimberga. Non perdetevi l’occasione di confrontarvi con relatori di alto

Importanti progressi nella produzione di idrogeno a impatto ambientale zero

Si sta concludendo con successo il progetto europeo SACS (Self-Assembly in Confined Space), che ha coinvolto alcuni importanti team di ricerca nel settore dei materiali, tra cui quelli guidati dai professori Maurizio Prato e Paolo Fornasiero dell’Università di Trieste. In particolare, questi ultimi si sono occupati dell’assemblaggio di nuovi catalizzatori da utilizzare per la produzione sostenibile di idrogeno.

Hydrogen Conference 2025, Londra (UK)

Si terrà dal 12 al 13 novembre 2025 la quarta edizione della Hydrogen Conference di Wood Mackenzie. Potrete partecipare a un’intensa conversazione con gli analisti di ricerca sull’idrogeno di Wood Mackenzie e con i leader del settore per esplorare i fattori chiave e le sfide della diffusione dell’idrogeno a basso carbonio. Questi saranno alcuni degli argomenti

European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference (EFC23), Capri (Italy)

Al via dal 13 al 15 settembre la European Fuel Cells and Hydrogen Piero Lunghi Conference (EFC23), che quest’anno si svolge in Italia con ENEA alla presidenza. I lavori di EFC23, una delle più importanti conferenze internazionali su idrogeno e celle a combustibile, si terranno a Capri e sono organizzati da ENEA e ATENA, in collaborazione con le Università

Hydrogen Expo 2025

Hydrogen Expo 2025, Piacenza (Italy)

Hydrogen Expo 2025 è la più grande mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. L’Italia rappresenta un mercato interessante per lo sviluppo dell’idrogeno grazie alla presenza di fonti rinnovabili e a una rete di trasporto del gas ben strutturata. La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede

Hydrogen Expo 2023, Piacenza (Italy)

HYDROGEN EXPO è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno. La politica di decarbonizzazione tesa a ridurre l’inquinamento globale vede nell’idrogeno una fonte di energia sostenibile poiché può essere generato utilizzando energia rinnovabile e, quindi, trasportato, immagazzinato e utilizzato come un gas; l’Italia può costituire un mercato estremamente

mcT Oil&Gas

Si avvicina mcT 2024: Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security

Mancano poche settimane a mcT Oil&Gas, in programma a Milano il prossimo 28 novembre, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del Petrolchimico e dell’Oil&Gas, dell’industria di Processo, ATEX e Antincendio.

HyVolution

Hyvolution 2025, Parigi (France)

Hyvolution è l’evento più importante dedicato al settore dell’idrogeno in Europa e copre l’intera catena del valore, dalla produzione all’utilizzo. L’idrogeno a basse emissioni di carbonio sta emergendo come una delle soluzioni più promettenti per affrontare le sfide del cambiamento climatico e della transizione energetica.  Hyvolution è ormai diventato un evento imperdibile, che funge da

Drillmec Spa

Drillmec Spa progetta e integra impianti di perforazione per applicazioni onshore e offshore, è attiva nel geotermico e nell’idrogeno.

cattura

ExxonMobil sceglie Honeywell per la cattura di CO2

ExxonMobil incorporerà la tecnologia Honeywell per la cattura e lo stoccaggio di CO2 nel più grande progetto di idrogeno a basse emissioni di carbonio al mondo.

Brunico

NOI Techpark raddoppia a Brunico

Il nuovo NOI Techpark di Brunico ospita oltre 73 mila m3 di innovazione e ricerca, laboratori sulla green mobility, un corso universitario dedicato alla produzione sostenibile e ad un innovativo sistema di stoccaggio dell’idrogeno.

Hydrogen Expo

Hydrogen Expo, Piacenza (Italy)

Hydrogen Expo è la prima mostra-convegno italiana interamente dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.

Snam Spa

Snam Spa realizza infrastrutture energetiche e offre servizi integrati. La missione dell’azienda è guidare l’evoluzione del settore energetico,

Saint-Gobain Spa

Saint-Gobain Spa progetta, produce e distribuisce materiali e soluzioni per i mercati dell’edilizia, della mobilità, della sanità e di altre applicazioni industriali. 

Gastech 2025

Gastech 2025, Milano (Italy)

Con oltre 1.000 espositori, Gastech è la più grande mostra e conferenza sull’energia per il gas naturale, il GNL, l’idrogeno, le tecnologie climatiche e l’intelligenza artificiale, la produzione di energia e le soluzioni a basse emissioni di carbonio. Gastech 2025, a Milano dal 9 al 12 settembre 2025, consentirà ai fornitori di soluzioni di presentare

NEMESYS Srl

Nemesys è una start-up innovativa che apre la strada al superamento dell’era dei combustibili fossili con numerosi brevetti all’attivo.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda