Polisplend sceglie la tecnologia NPS™

14 Settembre 2022
Polisplend sceglie la tecnologia NPS™

Polisplend ha scelto la tecnologia NPS per la protezione degli ambienti a contaminazione controllata durante le operazioni di pulizia industriale. 

 

Alla base della tecnologia NPS c’è una molecola naturale di estrazione botanica che, una volta applicata sulla superficie da trattare, si espande all’interno della matrice polimerica creando un reticolo che funge da barriera protettiva, impedendo l’adesione e la conseguente colonizzazione microbica.

 

Polisplend si occupa di servizi di pulizia industriale all’interno di stabilimenti industriali e farmaceutici su tutto il territorio italiano. Il suo obiettivo è instaurare con i partner un rapporto di fiducia, flessibile e garantito che duri nel tempo. Anche per questo, Polisplend investe molto nel costante aggiornamento del personale e delle proprie strumentazioni di lavoro.

Per la protezione degli ambienti a contaminazione controllata, ad esempio, Polisplend ha da qualche tempo introdotto l’uso della tecnologia NPS basata su un prodotto di estrazione botanica, dunque atossica per l’uomo e per l’ambiente. L’integrazione di questa nuova tecnologia nei servizi Polisplend è dovuta alla partnership con Vestatis per garantire una sanificazione sicura delle superfici – per gli operatori e per l’azienda – negli ambienti a contaminazione controllata, le cosiddette Camere Bianche

La tecnologia  NPS consente di eliminare il rischio di contaminazione microbiologica ed evitare la conseguente possibilità di trasmissione indiretta degli agenti infettivi dalla superficie contaminata all’uomo. La tecnologia NPS rappresenta un importante sistema di pulizia per salvaguardare gli ambienti industriali e un valido alleato nella sanificazione delle aree di lavoro più a rischio come le Clean room.

I servizi Polisplend sono sempre aggiornati per riflettere le ultime direttive in ambito di sostenibilità e sicurezza, ma anche per garantire sempre tecnologie di pulizia al passo coi tempi. L’azienda è in possesso di numerose certificazioni che garantiscono il servizio di un’azienda che si occupa di pulizie industriali dal 1978, nello specifico: SGQ – ISO 9001 ovvero la Certificazione del Sistema di Gestione di Qualità, ISO 14001 che certifica la qualità della Gestione Ambientale, ISO 45001 per la Gestione Sicurezza Certificata e la SA 8000:2014 in quanto Certified Company.

I servizi Polisplend includono servizi di pulizie industriali d’eccellenza ma anche giardinaggio, facchinaggio, disinfestazione, portierato e piccole manutenzioni

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda