Polytron 6100: la tecnologia wireless per il monitoraggio continuo di gas tossici e ossigeno

19 Febbraio 2020
Drager 1

Dräger presenta l’ultimo nato in materia di rilevazione gas:  Dräger Polytron 6100, uno strumento che, grazie alla tecnologia wireless, consente di monitorare gli impianti industriali in modo economico.

 

I vantaggi sono particolarmente evidenti nelle difficili operazioni di misura nelle aree di carico e ispezione.

 

 

  • La tecnologia di rilevazione “senza fili” permette di agevolare la pianificazione mantenendo i medesimi livelli di sicurezza garantiti da un trasmettitore cablato.drager

 

  • Polytron 6100 EC WL è a norma SIL2. Utilizza i sensori Dräger che coprono uno spettro di 140 diversi gas pericolosi in un intervallo di temperatura compreso tra i -40 e i +65 gradi centigradi.

 

  • Può essere controllato con facilità per mezzo di un’interfaccia Bluetooth su un tablet antideflagrante in zona pericolosa o con un computer portatile o PC desktop in laboratorio

 

  • Pur essendo alimentato a batteria, Polytron 6100 EC WL può operare anche attraverso una comune alimentazione a 24 V e un alimentatore idoneo, direttamente in area sicura e in area a rischio di esplosione.

 

Visita la pagina di prodotto per approfondire

 

Fonte: Dräger

 


Dräger. Technology for Life®

Dräger è un’azienda leader a livello internazionale nel settore della tecnologia medica e della sicurezza. I nostri prodotti proteggono, sostengono e salvano vite. Fondata nel 1889, la società ha raggiunto nel 2016 un volume d’affari a livello mondiale di più di  2,5 miliardi di euro. L’azienda di Lubecca è rappresentata in più di 190 paesi e conta globalmente più di 13.000 dipendenti. 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

purificatore di azoto - applicazione atlas copco

L'ultima innovazione di Atlas Copco nelle soluzioni per gas industriali: il purificatore di azoto tramite idrogeno

La nuova macchina NPH, Nitrogen Purifier through Hydrogen, consente un risparmio del 40% sui consumi energetici e una riduzione di emissioni...

A&T Torino: la fiera italiana del "Make in Italy"

Al via dal 12 al 14 febbraio all’Oval Lingotto di Torino la 19a edizione della Fiera Internazionale A&T – Automation...

L'Italia si conferma un hub strategico dell’energia con Gastech, dal 9 al 12 settembre 2025 a Fiera Milano

Aperta la Call for Papers per partecipare a uno degli eventi più importanti al mondo sul gas naturale, GNL, idrogeno,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda