Pompe dosatrici a membrana idraulica ProMinent

11 Agosto 2016

Con le pompe dosatrici a membrana idraulica ProMinent le pressioni elevate non sono più un problema. Queste pompe, infatti, esercitano una contropressione a partire dal fluido idraulico, con benefici per le membrane che, in questo modo, sono in grado di effettuare dosaggi precisi anche nel lungo periodo

 

Con ProMinent la sicurezza è l’aspetto fondamentale ed è per questo che all’estremità idraulica i tecnici hanno deciso di inserire una valvola di sovrapressione che protegge dal sovraccarico. Della gamma di pompe ProMinent fanno parte i modelli Hydro/2, Hydro/3 e Hydro/4, che insieme rappresentano una famiglia di prodotti con lunghezza corsa di 15 o 20 mm e che copre il range di portata compreso tra 3 e 1.450 l/h, da 100 a 7 bar.

Nello specifico, la pompa a membrana idraulica Hydro/2 adempie a tutti i requisiti di sicurezza API 675 grazie alla sua struttura modulare. Il cliente può optare per una o due testate dosatrici.

In più, è dotata di 4 riduzioni di trasmissione, 2 dimensioni della testata dosatrice e 3 materiali della testata dosatrice. Il modello Hydro/3 è rappresentato da una pompa dosatrice particolarmente solida, che può essere flessibilmente impiegata in diversi comparti, e in particolare in ambito Oil&Gas. La pompa Hydro/4, invece, è dotata di una valvola di sovrapressione e di una membrana multistrato realizzata in PTFE, che può eventualmente segnalare la rottura della stessa.

Le pompe della serie Hydro, proprio per le loro caratteristiche, sono idonee per numerose applicazioni e anche per l’uso in zona 1 e zona 2 con omologazione ATEX.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

ChemConnect

ChemConnect 2025: il punto di riferimento per l’industria chimica

ChemConnect è l’evento dedicato ai professionisti dell’industria chimica, un’occasione unica per aggiornarsi e confrontarsi sulle sfide e opportunità del settore.

incendio a caivano chimpex

Incendio in un'azienda chimica a Caivano, allarme nube tossica

Una densa colonna di fumo nero, visibile nel casertano e nel napoletano, si è sollevata dall'opificio industriale Chimpex. Lezioni sospese...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda