Presentazione dell’interruttore di sicurezza per porte con codifica elevata serie D41

16 Agosto 2021
interruttore di sicurezza

Omron presenta l’interruttore che riduce il rischio di disattivazione dei dispositivi di interblocco, per un sito di produzione sicuro e senza problemi

 

Alcuni incidenti industriali sono causati dalla manomissione dei dispositivi di interblocco utilizzati per le protezioni di sicurezza, sebbene potrebbe essere evitati. Poiché questi incidenti hanno spesso conseguenze serie in molti paesi, è necessario standardizzare la prevenzione delle manomissioni. Molti paesi adottano la norma EN ISO 14119:2013 che definisce le misure necessarie per ridurre al minimo la disattivazione dei dispositivi di interblocco e che sta diventando lo standard globale.

Ridurre il rischio di manomissione utilizzando sistemi a codifica elevata

Grazie alla funzione integrata per evitare la disattivazione dell’interruttore stesso, è possibile ridurre il rischio di disattivazione delle protezioni. Nell’interruttore di sicurezza per porte “con codifica elevata” la combinazione di sensore e attuatore viene fissata mediante l’abbinamento con oltre 1000 varianti disponibili.

D41D di Omron

  • Il design compatto si adatta agli spazi ristretti all’interno delle macchine e non ostacola l’accesso attraverso le aperture
  • Il D41D si abbina al design della macchina offrendo al contempo un’eccellente versatilità di montaggio
  • L’abbinamento di tutti gli interruttori collegati in serie può essere eseguito in una volta sola, riducendo i tempi di progettazione e messa in funzione

Ulteriori informazioni sul D41D

Blocco di protezione D41L di Omron

  • Design igienico che impedisce l’accumulo di acqua e corpi estranei. Inoltre, la resistenza ai detergenti certificata ECOLAB consente di eseguire le operazioni di pulizia in modo semplice e rapido
  • Tolleranza elevata per il disallineamento della protezione

Ulteriori informazioni sul D41L

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

I/O

Soluzioni wireless su misura per le aree a rischio di esplosione

R. STAHL è da più di 80 anni produttore leader in prodotti e tecnologia per installazione in aree pericolose. Con...

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Endress+Hauser SICK

SICK e Endress+Hauser avviano una partnership strategica nel campo dell'automazione di processo

I clienti potranno ora beneficiare a livello globale di un portafoglio prodotti più ampio, distribuito da un'unica fonte attraverso i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda