Produzione innovativa di biogas e biometano da biomasse lignocellulosiche

25 Gennaio 2022
Produzione innovativa di biogas e biometano da biomasse lignocellulosiche

Versalis e BTS Biogas hanno siglato un accordo per sviluppare e commercializzare una tecnologia innovativa per la produzione di biogas e biometano da biomasse residuali lignocellulosiche. 

 

La nuova tecnologia si baserà sull’integrazione della tecnologia proprietaria Versalis per il trattamento termomeccanico delle biomasse, con la tecnologia di BTS Biogas per la produzione per via fermentativa di biogas e biometano.

 

 

BTS Biogas è leader tecnologico con oltre 25 anni di esperienza a livello mondiale nel campo della digestione anaerobica. L’azienda si occupa dello sviluppo, dell’ingegneria, della costruzione e della manutenzione di oltre 250 impianti di biogas in Europa, nord America ed est asiatico. Tramite il recupero di materiali organici provenienti da enti locali, aziende alimentari e agricole, gli impianti BTS Biogas sono progettati per generare una produzione costante di energia rinnovabile, biogas e biometano, oltre ad ammendanti del suolo e fertilizzanti

 

BTS Biogas possiede dunque il know-how per la produzione di biogas e biometano da diverse tipologie di biomasse e le infrastrutture di ricerca e sviluppo idonee per la valutazione su base sperimentale della relativa processabilità e rese. Nella più ampia strategia di decarbonizzazione di Eni di cui fa parte, Versalis ha avviato un piano di trasformazione che punta a rendere le proprie attività e i propri prodotti sempre più diversificati e il suo contributo in termini di sviluppo tecnologico concorre a sviluppare soluzioni industriali sempre più sostenibili.

 

Il principale vantaggio dalla collaborazione tra Versalis e BTS Biogas è quello di consentire, grazie alla nuova tecnologia, la produzione di biogas e di biometano avanzato con elevate rese a partire da biomasse lignocellulosiche residuali, contribuendo così allo sviluppo su larga scala della produzione di biometano avanzato con ridotte emissioni di gas serra e senza impatto agronomico.

 

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

SEMI ISS Europe 2025 mette in evidenza l'IA come catalizzatore per la competitività e l'innovazione dell'Europa

Dal 12 al 14 marzo a Sopot, Polonia, i leader del settore industriale, i principali economisti, politici e gli esperti...

EDF, Edison ed ENEA

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA insieme per lo sviluppo dei mini reattori

Al via la nuova collaborazione tra EDF, Edison ed ENEA per le applicazioni industriali dei reattori SMR, necessari per raggiungere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda