Q Energy costruisce un impianto solare da 10,8 MWp in Italia

9 Ottobre 2024
Q Energy

L’impianto fotovoltaico, in un ex sito industriale in Calabria, genererà una quantità di elettricità verde sufficiente ad alimentare più di 7.200 famiglie.

 

Q ENERGY ha annunciato l’avvio dei lavori di costruzione di un nuovo impianto solare da 10,8 MWp, in Calabria.

L’impianto fotovoltaico sarà dotato di circa 20.000 moduli solari montati a terra e si prevede produrrà una quantità di elettricità priva di emissioni sufficiente a soddisfare la domanda di circa 7.200 famiglie del Paese. Ciò consentirà di risparmiare circa 6.200 tonnellate di emissioni di carbonio all’anno.

Il completamento dell’impianto fotovoltaico è previsto per la primavera del 2025.

 

Il sito ospitava in precedenza un’azienda chimica ed era inutilizzato da decenni. La proprietà di 10 ettari si trova nel mezzo di un’area commerciale e industriale, a solo un chilometro dalla sottostazione più vicina, e offre quindi le condizioni ideali per un impianto di energia verde. Per massimizzare la resa energetica, i moduli saranno montati su inseguitori monoassiali che seguiranno la luce del sole per tutto il giorno.

Vincenzo Magliulo, Business Developer di Q ENERGY, afferma: “Questo progetto è un ottimo esempio di come gli impianti solari fotovoltaici possano contribuire alla transizione energetica dell’Italia senza incidere sul paesaggio e sull’utilizzo di terreni agricoli produttivi. È uno di una serie di progetti di energia verde che Q ENERGY sta pianificando nel Paese. Stiamo lavorando a soluzioni innovative che forniscano più energia rinnovabile e servizi di flessibilità nei prossimi anni”.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Brescia Forum

Arriva a Brescia Forum Industria Digitale, mostra convegno dedicata alla meccatronica e al software industriale

Robotica, Meccatronica e Intelligenza Artificiale, Digitalizzazione e Sostenibilità, Transizione 5.0 i temi al centro della seconda edizione. 

SEMI ISS Europe 2025 mette in evidenza l'IA come catalizzatore per la competitività e l'innovazione dell'Europa

Dal 12 al 14 marzo a Sopot, Polonia, i leader del settore industriale, i principali economisti, politici e gli esperti...

EDF, Edison ed ENEA

Nucleare: EDF, Edison ed ENEA insieme per lo sviluppo dei mini reattori

Al via la nuova collaborazione tra EDF, Edison ed ENEA per le applicazioni industriali dei reattori SMR, necessari per raggiungere...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda