REFENCE, la gamma di polimeri da riciclo per imballaggi a contatto con gli alimenti

8 Agosto 2024
Versalis di Brindisi

Dalla collaborazione di Versalis, società chimica di Eni, e Forever Plast, nasce una gamma per applicazioni in polistirene, come i packaging rigidi ed espansi.

 

I nuovi prodotti della gamma REFENCE andranno ad arricchire il portafoglio Versalis Revive® da riciclo meccanico ridefinendone i limiti applicativi e consentendo l’utilizzo a diretto contatto con gli alimenti. 

REFENCE è prodotta grazie alla nuova tecnologia NEWER™, nata nei laboratori di ricerca Versalis di Mantova e sviluppata a livello industriale negli impianti Forever Plast di Lograto (Brescia) sulla base di un accordo di co-sviluppo tra Versalis e Forever Plast. NEWER™ consente la purificazione dei polimeri riciclati conformemente al Regolamento sul riciclo UE/1616/2022; la tecnologia ha ottenuto il NOL (Non-objection Letter) dall’americana FDA – Food and Drug Administration.

“La circolarità rappresenta una leva strategica fondamentale, per questo motivo – commenta Adriano Alfani, Amministratore Delegato di Versalis – siamo impegnati nello sviluppo di processi complementari di riciclo per valorizzare le plastiche a fine vita, integrandoci nella filiera di raccolta a livello nazionale. A Porto Marghera stiamo ultimando i lavori del nostro primo polo di riciclo meccanico avanzato delle plastiche post-consumo, in particolare dei polimeri stirenici. La collaborazione con Forever Plast ha l’obiettivo di raggiungere settori applicativi, come nel caso del packaging alimentare, per i quali i requisiti di sostenibilità e di qualità sono essenziali, rafforzando la nostra leadership europea nel riciclo meccanico”.

“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto – sostiene Piersandro Arrighini, Amministratore Delegato di Forever Plast – se pensiamo che fino a pochi anni fa non esisteva a livello europeo la filiera del riciclo del polistirolo da raccolta differenziata. La collaborazione con Versalis ci ha permesso di raggiungere questo straordinario traguardo”.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA digitalizzazione

Come affrontare le sfide di persone, processi e sistemi durante la digitalizzazione dei laboratori

Con l'evoluzione continua del panorama scientifico e industriale, la digitalizzazione è  diventata una pietra angolare per l'innovazione e l'efficienza nei...

CEFIC REPORT 2024

Il quadro dell'industria chimica europea nel rapporto Facts & Figures del Cefic

I dati relativi al 2023 parlano chiaro: la chimica europea rimane in svantaggio competitivo rispetto a Stati Uniti, Cina e...

Axium Packaging

SGT acquisisce Axium Packaging

L'acquisizione crea nuove opportunità in settori come la cosmetica, l'igiene e la bellezza. Axium Packaging comprende sei aziende e altrettanti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda